Tatuaggi old school: i tattoo più belli per lui

Sapete cosa sono i tatuaggi old school? Un tempo erano molto famosi, apprezzati e rappresentati sul corpo, soprattutto da coloro che navigavano. Non a caso, i soggetti più diffusi erano legati proprio al mondo marinaresco; vi basti pensare alle famosissime ancore, molte delle quali caratterizzate dalla corda avvolta intorno ad essa, oppure alle sirene e persino ai velieri.

Eppure questi non sono gli unici, perché in tanti hanno scelto rondini, pin up, rose, cuori e altri disegni ancora per decorare la propria pelle. E non è tutto, perché grazie alle continue evoluzioni che lo hanno caratterizzato, questo stile di tatuaggio si adatta ad un’infinità di soggetti. Ma che significato si cela dietro questi tatuaggi e perché sono tornati nuovamente di moda? Scopriamolo insieme!

[galleria id=”9817″]

Decorare il corpo con i tatuaggi è pratica nota ormai da tantissimi decenni e di stili e disegni tra i quali scegliere ce ne sono davvero tanti, come quelli in stile giapponese o, appunto, quelli old school. Sui primi si sa abbastanza, ma sui secondi, invece, si ha ancora qualche dubbio.

[npleggi id=”232758″ testo=”I migliori tatuaggi da uomo”]

Significato tatuaggi old school

I tatuaggi tradizionali o vecchia scuola sono stati resi celebri dalla marina statunitense e man mano si sono diffusi anche in Europa, soprattutto in Gran Bretagna e in Germania, per arrivare poi nel resto del continente. Ma cosa raffiguravano? Accertato che i temi erano soprattutto quelli legati al mondo nautico, in molti erano soliti tatuarsi anche rondini, cuori, donne formose, soggetti legati al mondo del gioco come dadi e carte. Ma perché, qual è il significato di questi disegni?

Tatuaggi old school uomo: i tattoo più belli

I tatuaggi old school per lui sono tantissimi: vediamo nel dettaglio i tattoo old school più famosi per comprenderne appieno il significato.

La rondine è uno dei soggetti più tatuati nello stile traditional ed è forse il disegno dal significato più profondo. Erano i marinai a farsela imprimere sul corpo, come fosse una sorta di ‘contachilometri’ che tenesse traccia delle miglia fatte in mare: solo dopo aver percorso le 5.000 miglia nautiche ai marinai era concesso tatuarsi una rondine. Nel tempo questo tatuaggio old school ha perso il suo legame con il mare, ma rimane un disegno molto bello che i più legano al tema della libertà.

Un altro old school tattoo molto popolare era sicuramente l’ancora, tornata nuovamente in voga in questi ultimi tempi. È, ovviamente, il simbolo per eccellenza del mare e significa sicurezza e stabilità, esattamente come i velieri, che molti uomini amavano farsi tatuare su petto, schiena e braccia.

Altro elemento che piaceva ai più era il pugnale, che solitamente era sfoggiato da coloro che avevano avuto dure esperienze militari.

Il cuore dedicato alla propria mamma era sicuramente tra i tatuaggi stile old school più diffusi, tatuaggio che non ha bisogno di grandi spiegazioni. È inoltre uno dei tatuaggi old school piccoli più apprezzato.

Tra i disegni per tatuaggi old school più utilizzati in assoluto, le pin up sono il soggetto che probabilmente più di ogni altro ha contribuito al successo dello stile traditional. Donne sensuali e ammiccanti che rappresentavano il motivo di ritorno per soldati e marinai.

Un altro soggetto assai diffuso tra i marinai era senza dubbio la rosa, che tra i fiori old school è sicuramente il più rappresentato. Costoro sceglievano di tatuarsela come ricordo della propria donna nei lunghi viaggi che li separavano dal proprio amore.

Tra i soggetti più tatuati in stile traditional c’è infine il teschio, simbolo della caducità della vita. I modi in cui questo soggetto può essere rappresentato sono comunque tantissimi e tutti diversi tra loro.

[npleggi id=”122237″ testo=”Tatuaggi maori, significato e disegni più belli”]

Tatuaggi old school bianco e nero

In genere, i tatuaggi in stile traditional sono caratterizzati dall’utilizzo di colori accesi. Molto diffusi sono però anche quelli in bianco e nero, variante molto apprezzata dagli amanti del genere.

Tatuaggi old school braccio

Per quanto riguarda la posizione dei tatuaggi old school, le braccia sono sicuramente la parte del corpo più utilizzata per realizzare questo genere di tattoo. Altre zone molto utilizzate sono comunque le mani, il petto e le gambe.

[npleggi id=”186603″ testo=”Tatuaggi con scritte, i più belli per lui”]