Un tatuaggio è per sempre, o quasi. Qualche volta infatti potremmo desiderare di eliminare un tattoo che ci siamo fatti e non sappiamo come fare.
I motivi possono essere i più disparati: da una cattiva esecuzione del tatuaggio fino ad arrivare a tattoo sbiaditi dal tempo ed in cui non ci riconosciamo più. Un modo perfetto per coprire un vecchio tatuaggio è il cover-up tattoo, o tatuaggio di copertura.
Si tratta di un tatuaggio che va a coprirne uno vecchio, rimpiazzandolo, e garantendoci così un disegno tutto nuovo. Andiamo allora a scoprire cosa sono e tutto quello che c’è da sapere sui tatuaggi cover-up.
Cover-up tattoo: cosa sono
Che cos’è un cover-up tattoo? Si tratta di una procedura nella quale un vecchio tatuaggio viene coperto e rimpiazzato da un disegno del tutto nuovo. La cosa fondamentale è trovare un’idea adatta allo scopo di coprire un vecchio tatuaggio. Una volta trovata l’idea, sarà necessario confrontarsi con un tatuatore esperto per progettare al meglio il cover-up tattoo.
I motivi per cui si può decidere di coprire un tatuaggio sono molti. Si può trattare di un disegno che non ci piace più, di uno che non è stato realizzato come avremmo voluto, di un tatuaggio molto vecchio e rovinato o semplicemente di un tattoo che ci ricorda qualcosa di spiacevole (come il nome della propria ex ragazza ad esempio).
Come funziona un tatuaggio cover up
Perché un tatuaggio sia molto duraturo, il pigmento del tattoo deve depositarsi nel derma (uno degli strati della pelle). Durante la realizzazione di un cover-up tatto, l’inchiostro del nuovo disegno va ad aggiungersi a quello già presente.
Non ci sarà quindi una sovrapposizione di colori, come si potrebbe pensare, ma il nuovo ed il vecchio pigmento si mescoleranno dando vita ad un nuovo colore.
Per questo motivo la scelta del colore del cover-up tattoo è di fondamentale importanza. Il colore più adatto per un tatuaggio cover-up è sicuramente il nero. Infatti qualsiasi colore mescolato al nero, diventerà anch’esso nero. Altrimenti bisognerà comunque utilizzare tonalità più scure rispetto a quelle del vecchio tatuaggio.
Cover-up tattoo: come si fanno
Ogni tatuatore ha le proprie tecniche per realizzare un tatuaggio cover-up. In ogni caso è possibile individuare dei “passaggi fondamentali” da seguire nella realizzazione di un cover-up tattoo. Il primo passo è sicuramente quello di individuare l’idea giusta.
Questo può essere fatto con il tatuatore o anche per conto proprio, ma in ogni caso sarà sempre l’artista ad avere l’ultima parola sulla fattibilità del disegno.
Il secondo step sarà quello di progettazione del cover-up. Le linee guida generali sono quelle di realizzare un tatuaggio più grande di circa il 30% rispetto al precedente e di fare grande attenzione ai colori.
Il tatuatore può disegnare il progetto del tatuaggio direttamente sul vecchio tatuaggio, adattandolo al meglio, oppure andrà a ricalcare il vecchio tatuaggio per poi lavorarci a parte (a mano o al computer).
Una volta progettato al meglio il cover-up tattoo, colori compresi, si potrà procedere alla realizzazione che, in caso di tatuaggi molto grandi, può richiederà anche più sedute.
Consigli sui tatuaggi di copertura
Come detto ogni tatuatore ha la sua tecnica per coprire un tatuaggio. Tuttavia, tirando le somme, possiamo riassumere alcuni consigli fondamentali per ottenere un perfetto tatuaggio cover-up.
• Scegliere bene il soggetto. Dobbiamo ricordare sempre che il tatuaggio sarà più grande del precedente e, pertanto, dovremo scegliere un soggetto adatto e di cui non ci pentiremo. Delle buone idee potrebbero essere dei tatuaggi old school o tatuaggi maori.
• Usare i colori adatti. Come detto i colori migliori per un cover-up tattoo sono il nero o tonalità più scure dei colori già presenti nel vecchio tatuaggio. Anche un tatuaggio trash polka potrebbe fare al caso vostro.
• Coprire tatuaggi vecchi. Più il tatuaggio da coprire è vecchio, quindi sbiadito, e più sarà semplice coprirlo. In caso di tatuaggi più nuovi, potrebbe essere d’aiuto fare qualche seduta di laser per attenuarne un po’ i colori.
• Scegliere un tatuatore esperto. Nel caso dei cover-up tatto è ancora più importante affidarsi ad un artista molto esperto, che sarà in grado di fornire consigli migliori e non ci lascerà di certo insoddisfatti del risultato.
Cover up tattoo idee
[galleria id=”12669″]
I soggetti e le idee per tatuaggi cover-up sono praticamente infiniti e lasciano grande spazio alla fantasia. Ecco la nostra fotogallery per prendere spunto da alcuni dei cover-up tattoo meglio riusciti.
[npleggi id=”229504″ testo=”Tatuaggi e parti del corpo, come scegliere”]