Quali saranno le acconciature e le tendenze capelli uomo per l’autunno inverno 2011-2012? Fino a qualche decennio fa la risposta sarebbe stata molto più semplice: oggi più che di tendenza si potrebbe parlare di scelte personali. Forse la vera tendenza è l’individualità. Chi preferisce tenerli al naturale e lunghi, chi preferisce uno stile corto e ben curato. Più che di tendenza si dovrebbe parlare quindi di stili differenti che si distinguono.
Nei backstage delle sfilate maschili per il 2012 si sono viste acconciature dall’aspetto naturale e quasi minimalista, una tendenza che mostra capelli corti dietro e ai lati e una maggiore lunghezza superiore, con l’aggiunta dell’asimmetria.
Per i tagli più lunghi, il classico ciuffo portato all’indietro attraverso l’uso di prodotti per lo styling è il preferito, anche se l’intramontabile aspetto trasandato e un po’ selvaggio non abbandona mai la scena.
– Capelli lunghi:
I capelli lunghi per gli uomini, in realtà, non sono una vera e propria tendenza per la prossima stagione, anche se si sono visti sulle passerelle parecchi modelli esibire lunghe chiome, come per Iceberg, John Varvatos, Ermanno Scervino, Coveri ed altri.
I capelli lunghi donano un look distintivo e questi modelli non passano certo inosservati: li potremmo definire più una scelta e una caratteristica individuale di un certo stile di vita. Non è da un giorno all’altro che si decide di farli crescere e richiedono cure costanti, perché una chioma fluente è affascinante solo se ben curata.
– Capelli medi:
I capelli medi, tra i preferiti di sempre, continuano ad avere successo, siano pettinati o spettinati. Sono l’ideale per coloro che vogliono essere sempre in ordine in ogni occasione. Le acconciature medie conferiscono un aspetto professionale e assolutamente trendy e alla moda allo stesso tempo. Infatti, è possibile cambiare il look a seconda delle occasioni con questo stile.
– Consigli utili:
Quando i capelli sono lisci, sono abbastanza facili da pettinare e da mantenere, si possono infatti scegliere tagli innovativi o aggiungere volume. È possibile utilizzare un taglio a strati, scalato, sfoltito. Si possono pettinare o lasciare disordinati.
L’aspetto disordinato è perfetto per le occasioni informali o per uscire con gli amici. Se si ha una lunghezza media con i capelli ondulati, si è avvantaggiati perché questo tipo di capello ha un volume naturale, quindi, mantenendo la lunghezza media dei capelli, si ha l’opportunità di scegliere acconciature diverse. Si possono scalare per renderli più ondulati o per dare maggiore definizione al viso, oppure scegliere il taglio surfista, che è uno dei preferiti di molti uomini. Il medio riccio infine, forse il più versatile: naturale per un effetto giovanile e sbarazzino, con un tocco di gel, affascinante e professionale.
Qualsiasi sia il taglio che si decida di adottare, è sempre buona norma ricordarsi che la tendenza migliore è la propria personalità, un taglio che non fa sentire a proprio agio, seppur di gran moda infatti, potrebbe rivelarsi un flop. Inoltre la regola fondamentale è e rimane sempre quella: che si portino lunghi, corti o medi, pettinati o spettinati, i capelli puliti e lucenti sono il miglior biglietto da visita.