Ogni volta che indossi un paio di tacchi finisci con i piedi doloranti? Ti sveliamo un trucchetto che non solo eliminerà il dolore, ma ti farà guadagnare qualche centimetro in più.
Per molte donne i tacchi infondono fiducia, sicurezza e fascino. Ma come potete immaginare, i tacchi particolarmente alti aumentano notevolmente la pressione sulla pianta del piede, modificando la postura dell’intero corpo.

Possiamo amare alla follia i tacchi ma tutte noi non vediamo l’ora di toglierli una volta tornate a casa. Questo perché, come ben sappiamo, le scarpe possono arrecare molto dolore e possibili problemi cutanei. Non solo, per chi si trova alle prime, incorrerà in un rischio maggiore di cadute, che possono causare fratture, distorsioni o stiramenti. Però esistono diversi trucchetti che potete utilizzare per ridurre il dolore causato dai tacchi alti.
Come indossare i tacchi senza provare alcun dolore
Sapete che è possibile sfoggiare un bel paio di scarpe alte senza aver timore di ritrovarsi a fine giornata con dei piedi doloranti? Proprio così. Qui di seguito troverete alcuni consigli ai quali potrete ricorrere ogni qualvolta avete bisogno o voglia di indossare dei tacchi.

Gli esperti raccomandano di fare stretching prima di indossare i tacchi. Ci sono tre gruppi muscolari importanti che vengono colpiti dall’uso dei tacchi alti: polpacci, quadricipiti e flessori dell’anca. Potete evitare il dolore ai polpacci allungando i muscoli del polpaccio con un affondo prima di indossare le scarpe.
Poi abbassate il ginocchio a terra e spostate il peso in avanti in un affondo basso per allungare i flessori dell’anca. Successivamente, spostate i fianchi all’indietro e raddrizzate la gamba anteriore. Per concludere lo stretching, alzatevi in piedi, sollevate la caviglia e avvicinatela ai glutei. Per ridurre ancora di più la probabilità di dolore dopo aver indossato i tacchi alti, potete eseguire questi stiramenti anche alla fine della serata.
Un altro piccolo consiglio è quello di migliorare la mobilità della caviglia, che aiuterà a ridurre il dolore dopo aver indossato i tacchi alti per un lungo periodo di tempo. Per farlo, prima e dopo la serata, eseguite un movimento caviglia-ginocchio contro un muro. Allontanate il piede di circa 15 cm dal muro e piegate la gamba destra, mantenendo il tallone ben piantato a terra. Quando il tallone si solleva, piegate il ginocchio più vicino al muro mantenendo il tallone a terra.
Per alleviare il dolore da tacchi, potete anche utilizzare un rullo per massaggi e una pallina da tennis. Alla fine della serata, potreste sentire ancora un po’ di fastidio. Quindi utilizzate un rullo sui polpacci per ridurre la tensione e l’irrigidimento che derivano dalla posizione dei piedi sui tacchi alti. Inoltre, migliora la mobilità della caviglia e riduce il rischio di indolenzimento il giorno successivo. Se alla fine della serata i piedi provano fastidio o dolore, si può anche far rotolare una pallina da tennis sul cuscinetto del piede in modo sa massaggiarne la pianta.