Sony SA-NS310, diffusore stereo wireless per musica ovunque

Sony-ns310-diffusore

Sony SA-NS310 fa parte di una gamma di tre diffusori audio wireless, insieme ai modelli SA-NS410 e SA-NS510, ideali per ascoltare la musica da qualunque stanza della propria casa, in piena comodità, sfruttando la rete wireless e collegandosi ai dispositivi di riproduzione musicale di casa, sia pc sia smartphone e tablet di qualunque genere, con step molto semplici.

Sony SA-NS310, a differenza dei due modelli ulteriori della stessa serie, è formato da un singolo woofer full-range che ha la caratteristica di diffondere il suono a 360 gradi in modo limpido e omogeneo, mentre gli altri due sono monodirezionali e hanno woofer e altoparlanti disposti frontalmente, con un effetto sonoro totalmente diverso. Le dimensioni sono abbastanza contenute, si tratta di 162 x 136 x 162 millimetri per poco più di 1 chilo di peso.

Sarà possibile registrare il diffusore sulla WLAN domestica direttamente dal proprio computer, o dagli altri dispositivi con certificazione DLNA, che può trasmettere così la musica in modo immediato, ma se si preferisce attraverso l’app gratuita NS Setup il produttore nipponico fornisce la possibilità di configurare in modo molto semplice le casse attraverso smartphone e tablet.

Per i possessori di device Apple è inoltre presente il supporto per la tecnologia AirPlay per riprodurre in streaming i contenuti iTunes da qualunque dispositivo compatibile; infine esiste anche il sistema di streaming musicale proprio del costruttore, Sony Music Unlimited. Utilizando poi l’app gratuita Sony Network Audio Remote, che ha versione sia per iOS sia per Android, sarà possibile avere il controllo remoto del diffusore.

Utilizzando PartyStreaming si potrà inoltre sincronizzare ogni diffusore audio presente in casa per riprodurre in “filodiffusione” dappertutto la stessa musica senza ritardi e fastidiose sovrapposizioni, per una riproduzione musicale che ci accompagni armonicamente in ogni ambiente e momento della giornata. È anche possibile, tramite il mini-jack stereo incluso nel corpo del diffusore, utilizzarlo insieme a riproduttori analogici.

I formati supportati da questo diffusore Sony sono svariati: AAC, LPCM, mp3, WAV, WMA-9 (eccetto Pro, Voice); manca però totalmente il supporto del codec FLAC, che probabilmente farà storcere qualche naso.

Sony SA-NS310 è già disponibile alla vendita in europa a un prezzo al pubblico di 150 euro iva inclusa, mentre gli altri due modelli della stessa serie, SA-NS410 e SA-NS510, salgono di prezzo fino a un massimo di 390 euro per l’NS-510.