Scarpe uomo John Galliano 2011: originali e audaci

[galleria id=”2139″]

John Galliano è stato ispirato per collezione primavera-estate 2011 dai film di inizio secolo scorso di Charlie Chaplin, Buster Keaton e dalle immagini del film “Morte a Venezia” diretto da Luchino Visconti, tratto dal romanzo omonimo di Thomas Mann. In che modo queste scene sono state riportate su dei modelli di scarpe? Scopriamolo…

Questa nuova collezione stupisce con il suo incantesimo. Si scoprono la complessità e le meraviglie dell’artista, il creatore, che merita un posto nei cuori degli appassionati e in passerella, perché se si ama la moda, la tendenza e lo stile, non si può che apprezzare John Galliano e le sue collezioni.

Nonostante la bufera che lo ha travolto negli ultimi tempi, il suo lavoro prosegue, con o senza Dior: del resto nel campo della moda il risultato è quello che conta, non certo l’ideologia del suo creatore.

Galliano ha lanciato la sua prima collezione nel 1984, dopo aver conseguito la laurea al St Martins College of Art e Design. In tutta la sua carriera lo stilista ha sempre lavorato artisticamente per ricreare stili e modelli dimenticati ed in particolare, è diventato il maestro ineguagliabile di uno stile tra i più innovativi che continua a produrre con teatralità, influenzato storicamente, ma con un taglio contemporaneo e audace.

Sicuramente ripercorre questo cammino la nuova collezione primavera estate 2011: davvero insolita ma particolarmente affascinante:

– Le scarpe in pelle nera, con suola in gomma e chiusura con lacci di cuoio, interno in pelle, soletta satinata e pelle logata, costano 307 euro.

– Scarpe in vernice e tessuto, soletta ed interno di pelle, suola di gomma e pell: 309 euro.

Queste e altre scarpe della collezione sono visibili nella gallery: di certo saltano subito all’occhio.

Indubbiamente guardando questa collezione, non possiamo che ammettere che questo stilista ha del geniale: speriamo quindi in un prosieguo della sua attività ancora per tanto tempo, perché già la collezione per l’autunno inverno 2011 / 2012 promette come al solito, qualcosa di estrememente originale.