Stai pensando di acquistare un Rolex? Ti consigliamo di scegliere tra questi 5 modelli esclusivi. Vedrai, non te ne pentirai!
Sono pochissimi i marchi di orologi che sono riusciti a posizionarsi con successo nel mercato internazionale e ovviamente Rolex è uno di questi.

Al contrario di quello che potete pensare, considerati soprattutto i prezzi di questa preziosi accessori, la domanda supera di gran lunga l’offerta e ciò non solo li rende difficili da ottenere ma incrementa ulteriormente l’attenzione della clientela.
I 5 Rolex da prendere in considerazione
Nel corso degli anni Rolex è stato associato ad un marchio esclusivo, elegante e raffinato ma rivolto soprattutto a persone benestanti, i quali si aspettano dall’azienda perfezione e affidabilità. Se state pensando di acquistare uno di questi fantastici orologi, qui di seguito troverete 5 modelli che secondo il nostro parere dovreste prendere in seria considerazione per il vostro prossimo acquisto.

GMT Master II
Il GMT Master II rappresenta il glamour degli anni ’50. E’ il risultato della collaborazione tra la Rolex e la Pan Am, a quel tempo la più importante compagnia aerea americana. Infatti veniva utilizzato dai piloti per vedere l’ora nelle città di partenza e di destinazione. La quarta lancetta aggiuntiva misura il tempo medio di Greenwich.
I nostalgici e i collezionisti apprezzano questo modello soprattutto perché segna l’inizio dei viaggi aerei, una pietra miliare nella storia. L’attuale GMT Master II è impermeabile fino a 100 metri. Inoltre è dotato di una finestrella ciclopica sulla data e viene solitamente fornito con un bracciale a cinque maglie.
Rolex Explorer II
Questo orologio è stato realizzato per le esplorazioni, sia diurne che notturne ed è stato presentato per la prima volta nel 1971 quando aveva il quadrante nero. Il suo look è molto industriale, fatto per essere utilizzato per qualsiasi tipo di attività all’aperto. L’Explorer II ha una lunetta fissa in acciaio inossidabile e una quarta lancetta GMT.
Le dimensioni originali di 40 mm sono state aumentate a 42 mm nel 2011 e la grande lancetta arancione a contrasto con il testo “Explorer” sul quadrante sono elementi di design che, per molti, sono attraenti.
Daytona
È l’orologio da corsa per eccellenza, ed è stato sviluppato nel 1963 dopo che Rolex è diventato il cronometrista ufficiale della pista di Daytona, dove ogni anno si tiene la celebre gara automobilistica, la Daytona 500.
E’ considerato uno dei cronografi più importanti di tutti i tempi. Le versioni contemporanee sono disponibili in quasi tutti i materiali e i design, dai metalli preziosi ai quadranti più vistosi, ma i collezionisti preferiscono i modelli più classici.
Rolex Milgauss
Il Rolex Milgauss è un orologio creato per gli ingegneri esposti ai campi magnetici. Proprio come suggerisce il nome, il Milgauss è resistente a Mille Gauss, l’unità di misura dell’induzione magnetica.
Quando è stato lanciato nel 1956, il modello era in competizione con l’Omega Railmaster e mille gauss era sicuramente un punto di riferimento per l’orologeria. Se un orologio viene esposto a campi magnetici, il movimento può diventare magnetico, e questo può influire sul funzionamento del movimento stesso, impedendogli di funzionare correttamente.
Rolex Sea-Dweller
Lanciato dall’azienda svizzera nel 1967, era destinato alle attività subacquee più impegnative. Negli anni successivi il modello ha subito diverse modifiche e nel 2017, per commemorare il cinquantesimo anniversario del lancio, Rolex ha presentato la referenza 126600 con cassa da 43 mm e il nome del modello “Sea-Dweller” a caratteri rossi. Il moderno Sea-Dweller è impermeabile e adatto a quasi tutte le missioni subacquee professionali.