Finalmente risponderemo ad una domanda che vi sarete poste più volte nell’arco della vostra vita. Il reggiseno fa bene o male?
Siete fan del reggiseno e non potete farne senza? Oppure preferite sbarazzarvene non appena mette piede in casa? Insomma, ogni donna ha il suo modo di trovare comfort e serenità nella vita di tutti i giorni.

Però siamo sicure che prima o poi vi sarete chieste se il reggiseno sia salutare o se indossarlo potrebbe arrecare danni permanenti al nostro corpo. Oggi vi toglieremo questo atroce dubbio.
Il reggiseno è salutare?
Che vogliate indossare o meno il reggiseno, è una scelta che dipende solo da voi, anche se conoscere tutti i potenziali rischi e conseguenze può aiutarvi a prendere la decisione migliore per voi stesse.

Secondo alcuni esperti il seno potrebbe cedere se non si indossa il reggiseno perché può portare ad un minore sostegno. C’è un legamento, chiamato legamento di Cooper, che si fissa intorno al tessuto mammario. Questo provoca un maggiore movimento e rimbalzi. Nonostante ciò, non se ne dovrebbe indossare uno tutto il giorno poiché provoca un aumento della sudorazione, che ostruisce i pori della pelle e provoca irritazioni e prurito.
Addirittura un reggiseno di sostegno potrebbe indebolire il tessuto mammario. Secondo uno studio condotto nell’arco di 15 anni ha dimostrato che non indossare il reggiseno può effettivamente ridurre il rilassamento. Secondo lo studio, il sostegno del capo può indebolire il tessuto che circonda il seno, causandone l’abbassamento.
Dallo stesso studio inoltre si evince che non indossare il reggiseno può migliorare la circolazione del sangue. Infatti tenerlo per lunghi periodi di tempo può interrompere la circolazione a livello del tronco e della cassa toracica.
D’altro canto, non indossarlo può affaticare la schiena. Non avere il sostegno del reggiseno può mettere a dura prova la vostra schiena e rovinare la vostra postura. Quindi se avete intenzione di fare una passeggiata o di allenarvi, sarebbe meglio indossare un reggiseno.
Quindi, Cosa succede quando non si indossa il reggiseno? Alla fine dei conti le conseguenze non sono così negative come si pensava. Se non volete indossare il reggiseno, non incorrerete in problemi di salute. Se provate dolore alla schiena ma odiate il reggiseno, allora optate per una bralette o un reggiseno più comodo, magari senza ferretti. Se invece indossare un reggiseno vi dà sicurezza, continuate a indossarne uno ogni mattina.
Indipendentemente dalle vostre preferenze, l’importante è la comodità. Infatti non è bello ritrovarsi con un reggiseno rigido e restrittivo. Il reggiseno, per riuscire a donare il comfort tanto ricercato dalle donne deve avere un buon sostegno.