Pioneer XW-SMA1 è uno dei tre nuovi modelli di diffusori wireless lanciati da Pioneer per quest’estate, dedicati all’ascolto di audio presente su qualunque device mobile posseduto, e hanno caratteristiche diverse per rispondere alle esigenze di ogni tipo di pubblico.
Tutti i modelli sono dotati di tecnologia AirPlay integrata, che consente loro di riprodurre con la migliore qualità possibile i segnali audio provenienti da sorgenti Mac, PC, iPad, iPod touch o iPhone, senza dover necessariamente ricorrere a cavi o docking station antiestetici e poco funzionali. Con DLNA e il wi-fi incorporato inoltre è possibile usufruire dello streaming audio direttamente dai telefoni cellulari.
Possiedono inoltre degli ingressi USB per poter utilizzare una connessione digitale diretta e ingressi ausiliari, con cui ascoltare direttamente e poter ricaricare ad esempio i dispositivi iPad, iPod touch e iPhone.
“Gli utenti di oggi cercano nuove e pratiche modalità per condividere e ascoltare la musica archiviata nei loro dispositivi mobili. Vogliono immergersi in un suono di alta qualità, ma senza l’ingombro di mille cavetti e accessori. Nella nostra nuova gamma di prodotti audio wireless, l’approfondita esperienza Pioneer nella progettazione di diffusori si unisce a nuove tecnologie. Grazie a AirPlay di Apple gli utenti potranno effettuare lo streaming audio da un Mac o PC collegato in rete, o dalla libreria iTunes contenuta in un iPad, iPod touch o iPhone, verso più diffusori AirPlay in contemporanea, per creare un sistema audio wireless multi-zona, con livelli di volume regolabili separatamente per ciascun ambiente d’ascolto” spiega Matteo Borsani, Product Manager di Pioneer Italia.
Pioneer XW-SMA1 è disponibile in bianco o in nero, per adattarsi allo stile cromatico della casa in cui viene introdotto (mentre XW-SMA4 è disponibile solo in nero); nel design sono integrati dei controlli touch, ma i diffusori possono essere comandati a distanza con un telecomando a infrarossi che padroneggia le funzioni principali del dispositivo senza bisogno di essergli fisicamente vicino.
La cassa è robusta per prevenire qualsivoglia distorsione e vibrazione, e l’elaboratore di segnale digitale (DSP) dà un output dei bassi avvolgente ma anche bilanciato. Tra le dotazioni dei tre sistemi audio troviamo poi due driver mid-range da 3 pollici, un tweeter da 1 pollice e una porta bass reflex centrale, con un’amplificazione in classe D per garantire alte prestazioni e un’eccellente qualità.
I diffusori Pioneer XW-SMA4 e XW-SMA1 al prezzo rispettivamente di 349 e 249 euro saranno disponibili da agosto 2012, seguiti, a settembre, dal modello XW-SMA3 che avrà un prezzo al pubblico di 299 euro.
Scheda tecnica:
Driver mid-range da 3 pollici
Tweeter da 1 pollice
Porta bass reflex centrale
Amplificazione classe D
Connettività USB, DLNA e Wi-fi