Vi siete mai chiesti a cosa servano i due fori laterali presenti su tutte le converse? Non indovinerete mai!
Chi di noi non ha posseduto almeno un paio di converse nella sua vita? Alcuni ne hanno decine e decine di paia, ma del resto come dargli torto? Si tratta di una calzatura comoda, classica e super trendy.

Non solo sono estremamente versatili. Si possono indossare con un paio di jeans e una t-shirt per un look più casual oppure, se avete voglia di scatenarvi in pista o semplicemente non volete tornare a casa con i piedi doloranti, potete abbinare un paio di converse ad un vestitino o una mini skirt.
A prescindere, queste calzature hanno accompagnato intere generazioni e continua ancora oggi ad essere un amico fidato per persone di ogni età, dai più piccini agli adulti. Chi conosce bene le converse, sa che il suo design è molto caratteristico e super creativo. Ma vi siete mai chiesti a cosa servono i due fori presenti ai lati della scarpa? Non si tratta semplicemente di un dettaglio progettato a fini stilistici. Scopriamo insieme il motivo.
L’utilità dei fori delle Converse
In tutti questi anni di amore e fedeltà alle vostre fantastiche Converse, vi siete mai chiesti perché le Converse hanno dei buchi ai lati? La risposta molto probabilmente è no. Ma noi siamo qui per rivelarvelo. Infatti il motivo è molto semplice e logico, ma sicuramente nessuno di voi avrebbe mai indovinato.

A quanto pare l’azienda di calzature ha pensato a tutto. I fori avrebbero non una, ma ben due funzioni. Il loro primo scopo, anche se un po’ prevedibile, è quello di fornire ventilazione ai piedi. Inizialmente realizzati per il gioco del basket, i fori consentono all’aria di entrare nella scarpa, proprio come il materiale traspirante di cui sono fatte le sneakers e contribuiscono a impedire che i piedi si sudino.
Il secondo utilizzo invece, per la gioia dei collezionisti, è molto più creativo, e serve a rendere più fantasiose le tecniche di allacciatura. Infatti, molti di noi fino a questo momento hanno sbagliato ad allacciarle. I lacci dovrebbero essere passati a zig-zag per tutta la larghezza del piede. Chi l’avrebbe mai detto?
Ci sono anche dei tutorial online che vi spiegano come realizzare delle idee uniche e interessanti per l’allacciatura delle Converse. Attenzione, però perché la maggior parte di queste sono abbastanza complesse. Magari meglio puntare sull’allacciatura classica, che dite?