Hamilton è un’azienda di orologeria che grazie alla grande affidabilità dei suoi prodotti è diventata col tempo leader in questo settore. Precisi, raffinati e con uno stile ineguagliabile: potremmo riassumere così le concezione Hamilton per gli orologi. Il design sempre al passo con i tempi, la qualità dei materiali, la fusione tra spirito puntuale americano con quello pratico e preciso delle tecnologie svizzere: il risultato è una grande quantità di collezioni di orologi, da uomo e da donna, curati in ogni particolare ed arricchiti da un forte senso estetico.
Hamilton vanta una lunga tradizione di rapporti importanti: i suoi orologi da aviazione e sono oggi portati al polso dei piloti delle maggiori linee aeree commerciali, fino ad avere una linea propria di aerei Hamilton che gareggiano nell’aviazione acrobatica. Insieme all’attore Harrison Ford, Hamilton partecipa all’iniziativa Team Earth, un impegno per la salvaguardia dell’ambiente a favore di un comportamento collettivo più responsabile verso la natura. E in passato gli Hamilton erano indossati anche da un certo Elvis: recentemente è uscito anche Ventura, un orologio dedicato da Hamilton al cantante americano.
– Collezioni e Linee:
Le più celebri sono la linea American Classic e la linea Khaki.
– Linea American Classic:
Il quadrante grande manifesta la personalità di chi indossa questi orologi dallo stile e funzionalità contemporanee che reinterpretano le forme dei modelli classici. Sicuramente indicato per cui vuole farsi notare ma con stile.
– Linea Khaki:
Di ispirazione militare, questi modelli sono raggruppati in 4 grandi famiglie: Aviation, Action, Field e Navy. Con caratteristiche differenti tra loro, sono orologi dall’estetica sportiva ed ideali per chi ha forte il senso dell’avventura e dell’azione. Oltre che indicare l’ora, sono e hanno anche cronografo, dispositivo di navigazione, calendario, telemetro e molti altri sistemi tecnicamente avanzati.
Ecco alcune caratteristiche avanzate:
– Calendario: sono indicati giorno e mese, in alcuni casi anno e fasi lunari;
– Cronometro: presente in alcuni modelli della linea Khaki
– Telemetro: utile alla misurazione della distanza di un oggetto e alla quantità di tempo necessaria al raggiungimento dello stesso;
– Tachimetro: presente solo in orologi con cronografo che misura la velocità di chi indossa l’orologio per una certa distanza;
– Caratteristiche e prezzi:
Quadrante, cassa e cinturino possono essere di vari colori ma tutti uniti dalla garanzia di qualità che Hamilton garantisce per ogni suo prodotto. Il cristallo è di zaffiro antigraffio e il movimento è al quarzo. Sono tutti impermeabili.
L’alta qualità dei materiali usati e il grado di tecnologia avanzato porta verso l’alto l’indicatore dei prezzi:
– La linea Khaki ha modelli che partono da circa 450 euro ed arrivano fino a 1500 euro;
– La linea American Classic invece va da 360 euro ed arriva a 3800 euro (per il Jazzmaster Power Reserve con cassa interamente in oro giallo).
Gli orologi Hamilton sono coperti da una garanzia della durata di 24 mesi: un ulteriore motivo per rendersi interessati ad orologi del genere.