Lo avrete notato, il mercato degli orologi connessi è in piena espansione e quest’anno i costruttori dovranno essere molto ingegnosi per distinguersi dalla concorrenza. I colossi del settore high-tech sono ovviamente al centro dell’attenzione, ma le sorprese potrebbero arrivare da piccole start up dai mezzi economici più limitati, ma alle quali non manca l’immaginazione. E’ il caso, ad esempio, della ditta che ha lanciato il progetto Emvio, uno smartwatch anti-stress il cui scopo è quello di farvi rilassare. E’ attraverso la campagna Kickstarter che il progetto di questo smartwatch anti-stress cerca di concretizzarsi. La particolarità di questo orologio è quella di misurare il vostro livello di stress. Ma non solo. E’ anche in grado di misurare la vostra attività fisica, il vostro ritmo cardiaco (che può tornare utile per misurare lo stress) e, in più, una funzionalità che azzittirà i più scettici: saprà dare l’ora!
Il principale punto rispetto ad altri smartwatch attualmente in commercio è la sua capacità di misurare il livello di stress. L’orologio è in grado di misurarlo in tempo reale e vi segnala i momenti più critici, vale a dire quelli in cui il vostro stress raggiunge livelli massimi. Ad esempio, se il vostro capo vi chiede di andarlo a trovare nel suo ufficio, se il vostro bambino inizia ad emettere urli o se vostra moglie vi obbliga ad assistere ad un concerto di Renato Zero (non abbiamo niente contro Renato).
Quando un picco di stress avviene, l’orologio vi manda quindi una vibrazione che vi invita a consultare. Un’icona arancione o rossa compare quindi indicandovi si siete moderatamente stressati o se siete pronti a spaccare tutto (se ad esempio state per salire su un palco per prendere il microfono nelle mani del nostro caro Renato ad esempio). Lo smartwatch non è un semplice strumento di misura e, quando un picco viene raggiunto, vi darà dei consigli su come fare per abbassare la pressione. L’orologio vibrerà di nuovo quando tutte le spie diventeranno verdi. Tutte queste vibrazioni non saranno un pelo stressanti?
Unico punto di debolezza di questo smartwatch è il suo design. Il display di Emvio è quadro come Apple Watch, ma con una forma bizzarra, una sorta di croce che non rende proprio elegante il dispositivo da polso. Con un quadrante semplicemente quadro o tondo, l’insieme sarebbe stato ben più elegante. I colori proposti sono quadrante nero e braccialetto nero, grigio, rosso o verde (modello uomo); quadrante bianco e braccialetto grigio, bianco, rosa o verde (modello donna). E’ disponibile anche la versione Elite con quadrante cromato e braccialetto nero o cameo (modello uomo); quadrante cromato e braccialetto grigio o camel (modello donna). Persino i modelli Elite non sembrano avere un design più gradevole rispetto a quelli standard. Si distinguono semplicemente per la colorazione dei braccialetti e i materiali utilizzati per il quadrante. La gamma Elite sembra premium, anche se ci sono lavori da fare.
Come detto in precedenza, l’orologio è per il momento disponibile su Kickstarter e lo sarà fino a fine aprile 2015. Sarà formato da due modelli: Romeo (per gli uomini) e Giulietta (per le donne). Per quanto riguarda le tariffe, si parte da 129 dollari. Se quindi state cercando un orologio connesso e originale e che fate parte della popolazione stressata, Emvio è forse lo smartwatch che potrebbe andarvi a pennello. Se può farvi evitare l’infarto a 50 anni, perché no?
G-tag: non perderete mai più le vostre chiavi