Le scarpe nuove fanno male? No disperare: ecco i trucchetti per smettere di soffrire

Le scarpe appena acquistate ti rendono la vita impossibile? Non preoccuparti, ci sono alcuni accorgimenti ai quali puoi ricorrere. Scopriamoli insieme.

Quante di noi si sono ritrovate nella stessa situazione? Usciamo con il nostro paio di scarpe nuove e nel giro di qualche ora ci ritroviamo a dover combattere con un dolore lancinante, soprattutto se hanno dei tacchi. Per alcune donne, più i tacchi sono alti, meglio è. Per altre invece, un paio di ballerine sono più che sufficienti per fare bella figura, magari perché preferiscono la comodità.

eliminare dolore scarpe nuove
eliminare dolore scarpe nuove – qnm.it

Che siate fan dei tacchi o meno, prima o poi vi sarà capitato di indossarli, quindi non può farvi male avere qualche consiglio su come rendere i tacchi meno dolorosi. Non è divertente soffrire per la moda, ma se non riuscite a fare a meno dei tacchi, allora questi suggerimenti faranno al caso vostro.

Come proteggersi dalle scarpe doloranti

I tacchi alti, se indossati in modo scorretto, possono modificare il modo in cui i muscoli dei piedi agiscono, causando dolore e possibili strappi. Inoltre, i tacchi sbagliati possono provocare dolori alla schiena, alle ginocchia e ai polpacci.

Sia che abbiate appena comprato un paio di scarpe scomode, sia che abbiate un paio di scarpe preferite che non riuscite a indossare per più di qualche ora, si spera che ci sia una soluzione facile per rendere la vostra esperienza con i tacchi alti un po’ migliore. Ecco alcuni consigli che  potranno darvi un senso di sollievo.

eliminare dolore scarpe nuove
eliminare dolore scarpe nuove – qnm.it

Prendete la misura giusta

Per quanto possa sembrare semplice, la scarpa deve essere adatta. Dovete assicurarvi che ci sia spazio tra la punta del piede più lunga e la fine della scarpa. Quando acquistate delle calzature, vi suggeriamo di farlo alla fine della giornata, quando i vostri piedi sono già gonfi. Inoltre, osservate la larghezza dei vostri piedi. In questo modo si evitano le alterazioni ossee ed eventuali danni.

Attenzione al materiale!

Quando si acquistano i tacchi, è importante prendere in considerazione il materiale di cui sono fatti. Quindi meglio puntare sulla pelle piuttosto che su un materiale sintetico, in modo che le vostre scarpe possano allungarsi.

Non dimenticatevi dei cerotti

I cerotti possono essere utilizzati sulle aree ossee del piede per proteggere dallo sfregamento. Possono essere tagliati in qualsiasi dimensione e utilizzati su aree fragili e inclini allo sfregamento.

Unite le dita dei piedi con del nastro

Avete sentito bene, fissare con il nastro adesivo il terzo e il quarto dito di ciascun piede toglie la pressione dalla pianta e può aiutare ad alleviare il dolore. Eviterete anche crampi e intorpidimenti.

Optate per le zeppe

Se l’altezza è ci che vi spinge ad indossare i tacchi, allora prendete in considerazione l’acquisto delle zeppe. Infatti queste ultime sono in grado di alleggerire la pressione del peso corporeo dalla parte del tallone e a distribuirla. Inoltre, maggiore è l’altezza del plateau, maggiore sarà il livello di comfort.