[galleria id=”11119″]
Quali sono le migliori 10 maglie del mondiale della storia del calcio? Una difficile domanda che porta a una complicata selezione di nazionali e divise. Ogni squadra, infatti, seppur restando fedele ai colori della propria bandiera, nell’arco delle varie edizioni dei mondiali di calcio, ha sfoggiato uniformi diverse, prima e seconda maglia, a volte anche terza. Cambiava la sfumatura della tonalità predominante, altre potevano avere il nome o il numero di una cromia o di un’altra, poteva essere una semplice t-shirt in tessuto tecnico, una polo o una con bottoni o colletto, come la maglia dell’Italia 2014. Insomma, durante i vari campionati di calcio del mondo, ne abbiamo viste di ogni genere, ma qual è la top ten selection di sempre?
Se siamo sicuri delle maglie più alla moda dei Mondiali 2014, tutt’altra storia è quella che riguarda le divise di sempre, quelle che hanno caratterizzato a loro modo le varie edizioni del campionato che coinvolge le migliori squadre di calcio del pianeta. Tra le maglie più belle del mondiale, al posto numero 10 troviamo quella della Danimarca del 1986. Bianca e rossa, più o meno come sempre, è caratterizzata da dei pannelli a contrasto con righe verticali, che non la rende particolarmente fashion ma decisamente molto sportiva.
È targata Adidas la nona divisa più cool della Coppa del Mondo. In questo caso è la maglia del Giappone ai Mondiali 2014 a conquistarci: tinta di blu, con bandiera sfumata sullo sfondo dello stesso colore e stemma cucito sul petto.
Era tempo di Italia ’90 e l’Irlanda del Nord indossò per l’occasione una maglia verde di Umbro, niente di trascendentale, per carità, ma decisamente meglio del solito!
Al settimo posto troviamo la maglia del Portogallo per la coppa del mondo che si è svolta in Sudafrica nel 2010. Il nostro modello di eccezione è uno dei calciatori con i migliori outfit dei mondiali, ovvero Cristiano Ronaldo, che ha indossato con stile la bellissima prima maglia, rossa con fascia verde, ma anche la seconda, con sfondo bianco.
Niente male anche la maglia dell’Olanda scelta per partecipare ai Mondiali del 1974. Arancione, proprio come vuole la tradizione, con fascette nere e simbolo bello grande sul petto.
Ritorniamo indietro ancora nel tempo e ci fermiamo al 1970. Al quinto posto troviamo la maglia del Brasile, sempre verdeoro ma dal look decisamente più cool, soprattutto quando a indossarla è Pelé.
Anche questo 2014 è ricco di modelli cool e al quarto posto troviamo la maglia dell’Inghilterra 2014. La divisa è un total look bianco della Nike con dettagli azzurri.
Sul podio, al terzo posto sale la maglia della Francia 2014, la polo blu notte, dal particolare effetto denim, e il famosissimo galletto bianco.
Disegno geometrico sui toni del nero, rosso e giallo/arancio per la Germania 1990. Al secondo posto, dunque, si posiziona la squadra vincitrice della coppa del mondo di questa edizione, con un look in pieno stile tedesco.
Sarà l’orgoglio nazionale o semplicemente questione di stile, ma la maglia Italia 1970, indossata in occasione dei mondiali in Messico, è sicuramente la nostra preferita, in cima alla top ten selection. Azzurra, con collo tondo, maniche più corte rispetto a quelle delle altre squadre e scudetto bello in vista sul petto. Uno stile vintage intramontabile che forse, un po’, desideriamo ancora rivedere anche sui giocatori di oggi.