Le cose che un uomo non dovrebbe mai indossare a un matrimonio, prescindono dal grado di parentela o amicizia con gli sposi; sì perché in caso di nozze vi sono delle regole di stile ed eleganza che tutti gli ospiti devono rispettare. La regola principale in fatto di moda uomo da tenere bene in mente è che bisogna necessariamente essere eleganti, indossando un abito da cerimonia formale e rigoroso. Questo perché per ogni occasione importante vi è un dress code da rispettare e, per quanto riguarda i matrimoni, gli invitati devono sfoggiare un outfit sobrio e rispettoso, anche perché fungono da cornice, in quanto i veri protagonisti della giornata sono gli sposi. Fatte queste premesse, non ci resta che scoprire quali sono le 6 cose che un uomo non dovrebbe mai indossare a un matrimonio.
Ai matrimoni meglio evitare i colori chiari
Come regola di base ai matrimoni gli invitati non devono assolutamente indossare i colori chiari, sia negli abiti sia negli accessori. Infatti, il dress code prevede che gli uomini indossino abiti dai colori scuri, come nero, testa di moro, blu notte oppure grigio scuro.
L’abito da cerimonia deve essere elegante e formale se l’evento si svolge la sera, mentre se il matrimonio si svolge il pomeriggio e magari in estate, è possibile optare per un abito di lino purché scuro.
[npleggi id=”http://www.qnm.it/moda-uomo/come-vestirsi-ad-un-matrimonio-consigli-per-linvitato-post-23771.html” testo=”Come vestirsi ad un matrimonio:consigli per l’invitato”]
Non indossare mai le scarpe bianche ai matrimoni
Le scarpe da indossare a un matrimonio devono essere rigorosamente scure, nere oppure blu, ma mai bianche; queste sono ad uso esclusivo della futura sposa.
Inoltre, per quanto riguarda le calzature è meglio scegliere un colore che riprende la tonalità della cintura scelta per il vestito.
Ma non è tutto, perché l’invitato a un matrimonio non deve indossare scarpe lucide, sporche o in vernice; quindi, la scelta deve cadere su scarpe eleganti e in pelle opaca.
Solo se la cerimonia è di pomeriggio e in primavera è possibile optare per dei mocassini o per delle stringate.
Ai matrimoni mai indossare i jeans
Il dress code da cerimonia prevede anche che l’uomo indossi dei pantaloni formali ed eleganti, per cui sono assolutamente banditi i jeans, anche se scuri e semplici, dal taglio slim, oppure con inserti e dettagli preziosi e abbinati a una giacca rigorosa.
Il jeans a un matrimonio non va assolutamente sfoggiato, quindi è meglio scegliere un pantalone classico, dal taglio dritto, decisamente molto più idoneo all’occasione.
[npleggi id=”http://www.qnm.it/moda-uomo/abito-blu-uomo-gli-abbinamenti-per-non-sbagliare-post-213357.html” testo=”Abito blu uomo: gli abbinamenti per non sbagliare”]
Ai matrimoni meglio evitare camicie dai colori sgargianti
Fra le sei cose che un uomo non dovrebbe mai indossare a un matrimonio vi sono le camicie dai colori sgargianti.
Infatti, se si deve partecipare a un matrimonio, ma in occasione di qualsiasi evento formale, le camicie devono essere necessariamente bianche.
Sono da evitare in modo categorico le camicie colorate, dalle tonalità fluo e appariscenti e i modelli con stampe.
Ma non è tutto, perché in fatto di camicie il dress code da matrimonio è abbastanza rigido in quanto prevede che, anche durante il pranzo o la cena, l’invitato non debba togliere la giacca, arrotolare le maniche o sbottonare l’ultimo bottone della camicia.
Ai matrimoni meglio evitare le cravatte colorate
Se si parla di abiti da cerimonia non possiamo non parlare della cravatta. Per scegliere quella più giusta da indossare a un matrimonio bisogna basarsi sull’abito e, soprattutto, anche in questo caso vige la regola del buon gusto.
Il nostro consiglio è quello di scegliere una cravatta basic, semplice e classica; mentre per quanto riguarda i colori, il must è la cravatta blu, ma anche l’azzurro oppure il bordeaux rappresentano ottime scelte.
I colori da evitare sono quelli troppo appariscenti o troppo chiari, e i modelli con disegni o fantasie vistose.
Per coloro che amano un look più particolare, un valido sostituto della cravatta è il papillon, purché anch’esso semplice e rigoroso.
[npleggi id=”http://www.qnm.it/moda-uomo/quale-cravatta-abbinare-a-un-abito-blu-da-uomo-foto-post-213285.html” testo=”Quale cravatta abbinare a un abito blu da uomo?”]
Ai matrimoni non indossare i calzini bianchi
Sembra scontato, ma indossare calzini bianchi rientra nella lista delle 6 cose che un uomo non dovrebbe mai indossare ai matrimoni e, più in generale, in occasione di qualsiasi evento importante.
I calzini da uomo devono essere necessariamente scuri, neri oppure blu notte, ma mai bianchi o chiari.
Quindi, ragazzi, i calzini bianchi, magari di spugna, lasciamoli per lo sport e la palestra ma mai per partecipare a un matrimonio.