Il Toaster Project non è un progetto come tanti altri. Immaginato da Nathan Grossman dell’Accademia delle Arti Drammatiche di Stoccolma, consiste nell’opporre dei sportivi di alto livello a… un tostapane! Il suo obiettivo? Valutare se queste persone hanno la forza necessaria e sono in grado di poter alimentare l’apparecchio, vale a dire 700 Watt.
Per riuscirci, gli sportivi salgono su una bicicletta di allenamento equipaggiata con una dinamo che gioca il ruolo di un generatore. Due sportivi svedesi si sono già messi alla prova, la sciatrice Ida Maria Erika Ingemarsdotter così come il rematore Lassi Karonen, ma avevano ottenuto solamente una sconfitta. Questa volta è il turno del campione olimpionico tedesco Martin Förstemann che si diletta nel suo sport di predilezione.
Durante la sua performance, l’atleta olimpionico ha generato – non di certo senza difficoltà – una potenza totale di 0,021 kWh, permettendo alla fetta di pane di essere leggermente tostata. Il ciclista in persona è stato sorpreso dalla sua prestazione dopo essersi rimesso da questa sfida all’ultimo sangue. Tenendo conto di questo risultato, ci vorrebbero ad esempio 18 persone come Förstemann per alimentare un’autovettura e 43.000 per far volare un aereo. Delle cifre che non lasciano indifferenti, soprattutto se pensiamo alla stazza del tedesco.
Dopo la sua prova, Martin Förstemann ha dichiarato: “Nessuno ha idea del lavoro che ci vuole per tostare del pane. Ora lo so, è pazzesco!” Un buon modo per farsi un’idea della quantità di energia che l’uomo consuma ogni giorno senza nemmeno pensarsi troppo. D’ora in poi, non vedrete più il vostro pane tostato allo stesso modo.
I migliori padri da seguire su Instagram