Jeans Uomo 2012: i modelli e i colori di moda

[galleria id=”5101″]

Il jeans non è un semplice pantalone ma un vero e proprio status dell’abbigliamento: sono passati decenni, sono cambiate le mode e gli stili ma sono sempre incredibilmente di moda. Per serate casual, sempre più spesso per lavorare o anche per cene informali, un jeans per ogni occasione lo si deve avere per forza nel proprio guardaroba. Comodi, resistenti e versatili, se non ci si stufa di un modello, in teoria lo si può usare per anni: quasi come un diamante, potremmo dire che anche un jeans fatto bene “è per sempre”.

Per questo è importante una guida all’acquisto: nelle collezioni primavera-estate 2012 di molti stilisti non potevano mancare novità in questo campo. Scopriamole!


– Il 2012 dei jeans: più sobrietà

I jeans sono certamente uno dei capi di abbigliamento più diffusi soprattutto per la loro capacità di soddisfare tutti i gusti e di coinvolgere ogni fascia sociale e età. Nel 2012 si è voluti tornare alle “origini” con jeans che presentano modelli a gamba regolare, dritta, con il cavallo regolare ma la vita bassa.

La sobrietà si è diffusa anche quindi nell’abbigliamento. Senza però esagerare: tornano infatti di moda anche i jeans “strappati”. Potremmo dire che, più che stracciati, andranno di moda i jeans “sfilacciati”.

Per quanto riguarda i colori invece, dal nero al bianco, passando per il mitico denim, quest’anno anche tonalità come verde militare e grigio andranno di moda.


– Regole e consigli per l’acquisto di un jeans:

– Prima di andare in cassa e pagare, vi consigliamo di provare sempre l’indumento desiderato. Bisogna considerare la propria fisicità, il tipo di scarpa che si pensa di usare e osservare bene la scelta dei colori. Infatti colori stinti o le forme a sigaretta sono ideali per fisici atletici mentre le linee più morbide possono risultare consigliabili per chi convive con le maniglie dell’amore.
– I colori chiari tendono in linea generale “ad allargare”;
– I jeans con strappi o tasche oblique sono indicati per lo più per ragazzi giovani, meno per uomini over 35: i gusti sono comunque soggettivi;
– Il cavallo del pantalone non deve schiacciare e comprimere, rendendo i movimenti innaturali.


– I modelli: stretti, larghi, a vita bassa e strappati


Jeans stretti

jeans uomo gamba stretta

Una volta questo tipo di jeans era usato quasi solo da donne. Negli ultimi anni invece è aumentata la diffusione anche nel nel genere maschile. Sono però capi di abbigliamento più difficili da portare rispetto ai jeans più larghi: bisogna stare attenti a piegarsi, si può soffrire di più il caldo e in tasca non ci sta nulla. Ma essendo una soluzione molto trendy, soprattutto per alcune occasioni, ci si può adattare.

I brand propongono jeans da uomo stretti in numerosi varianti e modelli: si va dal basic con vestibilità slim fino al pantalone in tessuto denim elasticizzato. Quello a sigaretta deve seguire la linea delle gambe e eventualmente mettere in mostra i muscoli ma consentire di respirare.

Per l’abbinamento consigliamo delle scarpe in pelle, una t-shirt ed eventualmente una giacca in stile motociclista. Per uno stile dandy via con mocassini, camicia e giacca avvitata.


Jeans larghi

jeans uomo larghi

I jeans larghi vanno bene a tutti: questo è il grande vantaggio ed il motivo per cui in molti si affidano a questa tipologia di pantalone. Sono abbinabili con t-shirt, polo slim fit e felpe: sia con il caldo che con il freddo, quindi, ci si può adattare. Ideali per lavorare in un luogo informale e per fare le classiche commissioni.


Jeans a vita bassa

jeans uomo vita bassa

Slim, stretti e aderenti dalla coscia al fondo, in genere sono consigliati per i più giovani. Straight o regular, sono i classici jeans consigliabili poichè contraddistinti da una vestibilità regolare e adatta per tutte le occasioni, dall’uscita in spiaggia alla serata in discoteca.

Per quanta riguarda i tessuti e i colori si va dai classici denim blu all’effetto sbiadito o vissuto fino ad arrivare a colori elettrici o tonalità pastello.


Jeans strappati

jeans uomo strappato

Abbiamo detto che quest’anno la sobrietà ha il sopravvento. Per questo l’ideale è affidarsi a jeans “sfilacciati”, con un accenno di strappo non eccessivo.

Se avete un paio di vecchi jeans che non mettete più è possibile anche affidarsi all’economico fai-da-te: si inizia con l’eseguire dei tagli larghi all’altezza delle ginocchia o nei vari punti che preferite. Poi si iniziano a sfilacciare i buchi (ci vuole un pò di pazienza), tirando via i fili orizzontali di almeno un paio di centimetri, sia sopra che sotto.

Ad opera ultimata, se vi piacciono le tendenze vintage che sono sempre di moda, potete anche optare per qualche piccola toppa.


– Le migliori proposte:


Levi’s:

Levi’s è un nome che non ha bisogno di troppe presentazioni. Da decenni è un must consolidato che attualmente propone 34 modelli, per un totale di 111 prodotti adatti a tutti i tipi di fisicità (dalla conformaizone fisica regola, molto magra o robusta). I prezzi partono da 65 euro.


Diesel:

I modelli vanno dal tessuto elasticizzato e non, con vita bassa, con colore a tinta unita o effetto consumato e in alcuni capi con applicazioni in pelle e borchiette. I prezzi variano tra i 110 e i 270 euro in base al modello.


Dondup:

Dondup è uno dei marchi di abbigliamento giovanili di tendenza con collezioni moderne e materiali utilizzati nella lavorazione dei capi di qualità. Esistono tre linee:


Casual:
jeans dalle linee piuttosto classiche, realizzato al 100% in cotone caratterizzati da un effetto delave e con sdruciture lungo tutta la superficie. Hanno una chiusura a quattro bottoni, quattro comode tasche, due anteriori e due posteriori e sono ideali per un abbigliamento sportivo e casual. Prezzo: 122 euro.


Skinny:
pantalone aderente in cotone ed elastan caratterizzato da vita bassa e chiusura a cinque bottoni. I colori sono il blu denim e il nero antracite. Questi jean presentano borchiette e cuciture a contrasto, esteticamente rilevanti. Prezzo: 98 euro.


Delave:
consigliato per i giovani estrosi questi jeans in cotone sono caratterizzati da un diffuso effetto slavato e da abbondanti scuciture, che rendono più aggressivo il capo. La chiusura è con zip e bottoni; sono poi presenti cinque tasconi con borchiette in ottone e logo cucito sulla tasca posteriore. Prezzo: 98 euro.


Stone Island:

Design di tendenza, in grado di assecondare la moda del momento e materiali di qualità assemblati con tecniche di lavorazione di prim’ordine: sono queste le principali peculiarità di questo pantalone cool.


Metropolitano:
realizzato al 100% in cotone, questo jeans si contraddistingue per i moderni effetti delave e consumato, che lo rendono adatto a mise metropolitan e street wear. Ha 4 tasche e passanti per cintura. Prezzo 220 euro.


Kurabo:
100% cotone e 100% di comodità. Questo jeans presenta chiusura elasticizzata con bottone e zip e passanti per la cintura. Ideale per ricerca uno stile ricercato ma senza troppe pretese: prezzo di 125 euro.


Wampum:

I jeans proposti da Wampum sono contraddistinti dalla costante ricerca di soluzioni alla moda e di tendenza. Le proposte, tutte interessanti, possono essere suddivise in:


Jeans elasticizzato:
pantalone in jeans aderente ma allo stesso tempo comodo, è realizzato per il 98% in cotone e per il restante 2% in elastan. Ha cinque comode tasche arricchite da borchiette laterali e da cuciture in rilievo, con funzione di contrasto. Prezzo: 39,95 euro.


Jeans Stretch mod. 504:
jeans realizzato per il 98% in cotone e per il restante 2% in elastan, ha quattro comode tasche più un taschino porta cellulare. Ideale se indossato con t-shirt e camicia, presenta il moderno effetto Stone Washed, che rende il denim aggressivo e moderno. Prezzo: 45,95 euro.


Jeans Regular Fit Basic:
pantalone dal taglio classico, in stile anni ’80, è realizzato al 100% in cotone e presenta vita alta e cinque comode tasche. Molto comodo, ha anche un prezzo competitivo: 24,95 euro.


FiftyFour:

Novitá nello stile, freschezza e originalitá nel look, qualitá e affidabilitá nel background: sono questi gli elementi che caratterizzano FiftyFour. Il mood è vintage con rivisitazioni street ed è ideale per chi ricerca un look informale, originale e accattivante. Le proposte sono diverse e tutte di qualità.

Tante idee per un 2012 all’insegna del denim: quale la proposta che vi accompagnerà per la prossima primavera-estate?