Quella tra musica e moda è una sinergia che dura ormai da diversi anni. Diversi artisti, sia del panorama italiano che internazionale, hanno collaborato con i principali marchi, sia italiani che stranieri. Ieri, giovedì 24 giugno, è stata presentata la Varsity Jacket, iconica giacca ispirata a quelle dei college americani, firmata da Ghali, volto per il 2021 di United Colors of Benetton.
La collaborazione esclusiva tra Ghali e Benetton
Il capo pensato da Ghali per la sua collaborazione con Benetton è super esclusivo. Infatti, è uscito in edizione limitata e saranno disponibili solo 22 pezzi. Tutti, nessuno escluso, saranno inoltre autografati dal cantante. Dopo la vendita esclusiva, sarà però possibile acquistare di nuovo la giacca. Questa infatti farà parte della capsule “United Colors of Ghali“, collezione che sarà disponibile a partire da settembre, quando sarà messa ufficialmente in vendita.
“LEI SA CHE SONO IL KING DEL QUARTIERE” ha scritto Ghali su Instagram per presentare la sua “Varsity Jacket”, sui toni del rosso e del nero, irriverente e stravagante, proprio come lui. La giacca, infatti, rappresenta a pieno lo stile personale dell’artista. Inoltre, la giacca in collaborazione con United Colors of Benetton è anche la protagonista del suo nuovo singolo.
Sul capo troviamo diversi riferimenti alla carriera di Ghali, oltre alla scritta “Welcome to the Grand Boulevard“. Massimo Renon, ad di Benetton Group, ha detto a proposito della collaborazione: “Ammiriamo il suo stile, le sue idee, il suo atteggiamento. Siamo entusiasti di collaborare con un grande artista, ma soprattutto con un uomo che condivide i nostri valori“.
Breve storia della Varsity Jacket
La Varsity Jacket, modello proposto da Ghali per la sua capsule con Benetton, è nata nel 1865 come uniforme della squadre di baseball di Harvard. Questo capo, per tutto il ‘900, ha rappresentato un simbolo di elitarismo ed è anche entrata nel mondo della musica, con il videoclip di “Thriller” di Michael Jackson. Negli anni è stata poi adottata dalla cultura hiphop, fino a diventare un capo di tendenza, indossato praticamente da chiunque, e disponibile sia nelle grandi catene che nei negozi più ricercati.