Fitbit Surge: lo smartwatch per amanti di fitness

fitbit_surge

Fitbit Surge sbarca ora anche in Italia ed è disponibile alla vendita presso i principali rivenditori ad un prezzo di 249.99 euro nella sola colorazione nera (a breve arriveranno anche il blu e l’arancione). Descritto dal costruttore come un “Fitness Super Watch”, Fitbit Surge presenta tutte le funzionalità di uno smartband tradizionale con in più caratteristiche avanzate che non si erano mai viste sui precedenti Fitbit Charge e Fitbit Charge HR.

Il dispositivo, tecnicamente parlando, è molto simile ai suoi rivali per via del suo schermo touchscreen retroilluminato con interfaccia personalizzabile che rende la gestione delle applicazioni, delle schermate e degli avvisi più veloce, mentre la batteria presenta un’autonomia di ben 7 giorni con una carica singola. Fitbit Surge è compatibile con gran parte dei dispositivi, sia smartphone che tablet, ma anche con device iOS, Android e Windows Phone.

I sensori, di 8 diverse tipologie, uniscono la capacità di monitoraggio delle attività di fitness tradizionali, a GPS, funzionalità da smartwatch e frequenza cardiaca. Un dispositivo ideato principalmente per chi utilizza un programma di allenamento intenso, che vuole costantemente migliorare la sua salute e la propria condizione fisica. Grazie al GPS integrato, l’utente dispone delle statistiche riguardanti riassunti degli esercizi, cronologie, tempi parziali, altitudine, distanza e passo in modo da rendere l’allenamento più efficace. Con la modalità Sport Multiplo invece è possibile registrare allenamenti variegati e dare uno sguardo a tabelle di riassunti delle proprie attività svolte.

Questo fitness tracker individua la fase di sonno e la tiene sotto controllo. Inoltre, è anche in grado di registrare velocemente il cibo consumato grazie ad una banca dati di oltre 350.000 cibi e altre funzionalità che vi consentono di allenarvi a perdere le calorie. L’ultimo aggiornamento del dispositivo ha portato con sé l’arrivo di un database tutto italiano in cui è possibile inserire più facilmente il cibo. Ad esempio, gli utenti possono fare una foto del codice a barre dei prodotti assunti per inserirli nei pasti con il solo uso della fotocamera. Tutto quello che vi serve per allenamenti intelligenti. Non dimentichiamo infine la sua funzionalità da smartwatch con le identificazioni delle chiamate, avvisi e controllo della musica durante gli allenamenti.

La batteria Bluetooth che ti trova anche i gadget perduti