Drift HD Ghost perfetta actioncam per sportivi estremi [VIDEO]

Drift HD Ghost

Drift HD Ghost può essere la giusta risposta alla domanda: una actioncam per sportivi estremi che possa registrare in Full HD, con schermo LCD, Wi-Fi e corpo gommato resistentissimo? Natale si avvicina e la ricerca dei regali parte frenetica già da novembre: le videocamere sportive indossabili stanno vivendo un momento di grande boom grazie alla grande varietà di modelli disponibili e all’ampia fascia di prezzo nella quale muoversi. Al top c’è la nuova GoPro Hero 3 con registrazione 4k HD, ma subito sotto ecco Drift HD Ghost, che non si fa mancare davvero niente e non teme acqua, polvere, sballottolamenti, urti e schiacciamenti. Dopo il salto un video da non perdere.

Drift HD Ghost è il nuovo modello di actioncam della società Drift Innovation che punta su una selezione di componenti molto interessanti. Oltre al sensore in grado di salvare contenuti in formato Full HD 1080p, la nuova videocamera estrema può collegarsi senza fili a Internet oppure a dispositivi compatibili grazie al modulo Wi-Fi integrato. Una comodità non da poco perché permette di fare a meno di cavi e fili che, soprattutto in mobilità sono piuttosto di intralcio a maggior ragione per chi vive a stretto contatto con la natura, con la strada e in generale con le imprese on the move.

Il sensore fotografico integrato è da 11 megapixel per scattare anche ottime foto, può salvare video a qualità Full HD 1080p a 30 fotogrammi al secondo, a 960p a 50 fotogrammi al secondo, a 720p a 60 fotogrammi al secondo e mostra un angolo visivo di 170 gradi, ideale per catturare quanto più panorama possibile. Ideale per mostrare lo sportivo in azione e anche l’ambiente in cui si muove. La modalità più spinta sale fino a 120 fotogrammi al secondo con una risoluzione però ridotta a solo WVGA.

Lo schermo integrato è a cristalli liquidi (LCD) con diagonale da 2 pollici per rivedere subito i video e per impostare correttamente l’inquadratura e l’angolazione. È protetto dal vetro Corning Gorilla Glass che non teme urti, graffi e strisciate, in generale la struttura è tropicalizzata per non danneggiarsi a contatto con acqua, umidità, sabbia, polvere e altri agenti corrosivi. Tra le modalità di registrazione non manca quella per impostare un loop personalizzabile a piacere, infine la videocamera è controllabile a distanza da smartphone o PC con i software collegati. Tutto molto bello, peccato per il prezzo forse un po’ troppo alto: parte da circa 350 euro.