[galleria id=”2003″]
Non c’è dubbio: la musica ha una straordinaria influenza sulla moda e sul modo in cui ci si veste. I musicisti sono diventati icone della moda per molti e il loro stile ha influenzato intere generazioni. I modelli di ispirazione sono veramente tanti: da Jimi Hendrix a Izzy Stradlin, da Slash a Freddy Mercury fino ad arrivare a citare i Beatles, i precursori..
Ecco una carrellata degli artisti più rock di sempre che con il loro modo di vestirsi hanno ispirato generazioni:
-Axl Rose nel suo periodo di massimo splendore, in chiodo bianco, nero o rosso, pantaloni in pelle o ciclisti attillati, stivali da cowboy e bandana, ha ispirato l’amica Donatella Versace che ha ricreato in passerella un look familiare al cantante. Riconosciuto negli anni ’90 come una tendenza nella moda, ad Axl Rose venne dedicata un’intera sfilata anche da parte di John Galliano.
-E che dire dell’abbigliamento di Slash? Jeans stretti o pantaloni di pelle nera sono i suoi preferiti. Sempre vestito in modo molto pratico e nel suo look casual ha sempre le maniche della maglietta arrotolate. La prima immagine che lo raffigura con il cilindro é quella nel booklet del CD di “Appetite for destruction” e da quel momento Slash lo ha usato così tanto che adesso fa parte del suo personaggio.
-C’é poi David Bowie, l’inventore del Glam, colui che ha sempre saputo giocare con l’ambiguità senza scadere nella volgarità. Il suo alter ego Ziggy Stardust ispira Balmain per la collezione autunno inverno 2011-2012, con un eccesso di decoro metal nelle giacche e pantaloni dalla linea essenziale e pulita. Anche lo stilista Thierry Mugler, intimo amico di Bowie, ha sostenuto di essersi ispirato a Ziggy Stardust per le sue collezioni. Hedi Slimane, ex designer di Christian Dior, oggi stilista dei Killers e di Franz Ferdinand racconta: ”Quando ho cominciato a fare lo stilista, avevo già una certa esperienza del mondo dello spettacolo che mi ero fatta studiando le copertine dei dischi. Mi ha sempre divertito di più vestire le star del rock che le stelle di Hollywood. Quando mi chiedono chi siano i miei miti ispiratori, non cito mai stilisti, sempre e solo David Bowie e Paul Simonon dei Clash”.
-Dopo quattro decenni, il lavoro collettivo di Freddie Mercury, Brian May, Roger Taylor e John Deacon continua ad essere emulato in tutto il mondo. Il modo di vestire dei Queen ha ispirato generazioni e molti artisti come Lady Gaga, Katy Perry e i Foo Fighters.
Il look di Freddie é cambiato con gli anni: era infatti solito indossare scarpe Adidas con la suola piatta, pantaloni aderenti, t-shirts stravaganti e giubbotti eccentrici ma negli ultimi anni non disdegnava interpretare il rock attraverso abiti estremamente eleganti, come del resto lo era la sua musica, mai banale, mai uguale ed estrememente vera. Il designer newyorkese Udi Behr ha creato un’intera collezione di gioielli ispirandosi a lui: Love Made in Heaven, per le persone che credono nella diversità, nell’uguaglianza e nella tolleranza.
-Nel 2009, sempre Balmain, lanciò una collezione ispirata allo stile dei Beatles nell’ album “Sgt. Peppers’ Lonely Hearts Club Band”, presentando delle giacche in stile militare per i fashionisti di tutto il mondo.
John Richmond ha tratto ispirazione dall’intramontabile stile di John Lennon per la collezione primavera estate 2011 di occhiali da sole. Due nuovi modelli da uomo in stile vintage anni ‘70. Due occhiali, di forma tondeggiante, realizzati in metallo e proposti in tre varianti di colore diverse, che richiamano perfettamente quelli indossati dall’artista inglese.
–John Lennon, Jimi Hendrix e Janis Joplin sono i tre personaggi indimenticabili a cui si ispira anche J Plus Vision, nota marca di occhiali da vista, per il progetto J plus: una collezione di occhiali in edizione limitata realizzata solo in 600 pezzi nel 2010.
–Paul Smith per la nuova collezione primavera estate 2011, celebra il rock di Jimy Hendrix con pantaloni e giacche di pelle. E ancora, Y-3 ha fatto sfilare per la stagione in corso, un’armata rock di tanti Janis Joplin, Elvis Presley e Jimi Hendrix. Un’esplosiva collezione dai look hard-core, dalle maglie in pelle d’agnello stile motorcycle, alle giacche militari su misura. La collezione rivede in chiave moderna gli abiti del rock classico, dai sensuali look in pelle degli anni ’60, alle stampe pischedeliche degli anni 70 fino all’eccentrico stile avanguard degli anni ’80. Le giacche militari in cotone metallico satinato evocano Jimi Hendrix, le tute velours in verde-ocra ricordano lo stile trasandato di Janis Joplin e le giacche finemente su misura per l’uomo sono dedicate a Elvis Presley.
L’elenco potrebbe proseguire ad oltranza, ma sorge spontanea una domanda: sono gli stilisti che si ispirano al rock o sono i rockers oggi a vestirsi come gli stilisti suggeriscono? Forse é esistito un tempo in cui i rockers veraci erano spettacolari spunti per gli stilisti per creare le mode: i nuovi cantanti di oggi non sembrano però avere il carisma e idee tali da poter essere considerati modelli da cui trarre spunto. Si é cosi tornati al rapporto “stilista che crea – cantante che indossa”: la personalità di certe icone, di certo, manca.