Come vestirsi per un colloquio: consigli per look impeccabili

In molti si chiedono come vestirsi a un colloquio perché spesso non si hanno le idee chiare a riguardo ma si cerca, sempre e comunque, qualche spunto per realizzare un look impeccabile e professionale. Come fare per stupire il proprio intervistatore sin dal primo incontro? Le competenze, lo sapete bene, sono importantissime, ma presentarsi con un outfit trasandato e fuori contesto non vi premierà affatto. Scoprite con noi come vestirsi a un colloquio di lavoro per fare subito una bella impressione.

Colloquio di lavoro formale: la camicia

 

La camicia da uomo è uno di quei capi fondamentali che non deve mai mancare nel proprio guardaroba. Se non ne avete abbastanza, è il caso di adeguarsi, perché ve ne occorreranno diverse soprattutto se riuscirete a ottenere il lavoro. Ad ogni modo, per la vostra job interview è bene indossare un modello molto basic e semplice, ovviamente tinta unita, quindi scegliete una bella camicia bianca o azzurrina ben stirata e affrontate il vostro intervistatore con sicurezza.

Colloquio di lavoro formale: la giacca

 

Se la camicia è fondamentale, la giacca è certamente uno dei capi di abbigliamento che rievoca la formalità quindi è essenziale. Deve essere un blazer, non certamente una giacca di pelle, e deve essere tinta unita possibilità selezionato tra le cromie tipiche del mondo del business, quindi grigio o blu. Anche il beige/sabbia è concesso ma solo se il colloquio lo fate in tarda primavera o estate.

Colloquio di lavoro formale: il pantalone

 

Ovviamente si deve indossare un pantalone, non avete grosse alternative ma non fatevi passare per la testa che in estate potete anche mettere su un bel bermuda da uomo perché questo non è sicuramente il posto ideale per farlo. Mai scoprire le gambe, i pantaloni lunghi sono necessari ed è meglio scegliere quelli più classici, non certo da cerimonia ma un chino è sicuramente preferibile. Sdoganiamo anche l’uso dei jeans che in questo caso possono andare molto bene purché abbiano un lavaggio scuro e non abbiano strappi, applicazioni e nient’altro.

Colloquio di lavoro formale: le scarpe

 

Vi sognereste mai di calzare delle scarpe sportive, di corsa o fluorescenti, magari rotte e sporche per una giornata simile che potrebbe cambiare la vostra carriera? Ecco, noi speriamo che la risposta sia sinceramente e realmente no! Ad ogni modo, ai piedi preferite delle calzature classiche, come le stringate, degli scarponcini o anche delle sneakers ma quelle da passeggio, in pelle o in suede e non certo coloratissime anzi proposte in nuance sobrie ed eleganti.

Colloquio di lavoro creativo: il look

 

Ecco, non tutti i lavori sono particolarmente formali, ci sono anche quelli più creativi e in questo caso è bene mostrare la propria personalità ma senza esagerare. Va bene indossare una t-shirt estrosa, ma non troppo, sotto la giacca, per mantenere sempre quella parvenza di professionalità, oppure optare per un jeans effetto used, oppure preferire un papillon colorato e fantasioso, per dare quel tocco di eccentricità che anche quel lavoro richiede.