Come vestirsi ad un matrimonio: consigli per l’invitato [FOTO]

[galleria id=”7533″]

Vi state chiedendo come vestirsi ad un matrimonio e quali sono i consigli per l’invitato? In caso di partecipazione a nozze non andate nel panico, perché in questo articolo vi forniremo dei suggerimenti ad hoc. Come in tutte le occasioni d’uso, anche in questo caso c’è un dress code da rispettare. Se dovete partecipare a un matrimonio, è probabile che abbiate bisogno di un abito da cerimonia per invitato, per essere davvero all’altezza dell’evento. Vediamo come vestirsi al matrimonio dell’amico o di un parente per apparire impeccabili.

Tanti uomini, quando ricevono un invito a nozze, pensano che il loro look non è fondamentale per la riuscita dell’evento. In realtà la scelta dell’abito da cerimonia da uomo giusto è vista come una forma di rispetto nei confronti degli sposi, che hanno fatto di tutto per allestire una vera e propria festa, alla quale tutti prenderanno parte. Dunque, è davvero fondamentale vestirsi con qualcosa di adeguato.

Come vestirsi per un matrimonio informale
Innanzitutto è bene sapere che di solito non ci si veste in modo informale a un evento simile. Nella maggior parte dei casi questa è la regola, ma ci sono delle piccole eccezioni. Un vostro amico vi ha detto che si sposerà in una libreria o in un’altra location non convenzionale? Allora potete anche fare a meno del classico vestito. In questo caso, è bene vestirsi informali al matrimonio ma non esagerate: camicia bianca e jeans scuro, senza strappi, con sneakers tinta unita, stringate o stivaletti. Evitate, invece, le t-shirt stampate, i bermuda, ma anche i papillon e lo smoking.

Come vestirsi a un matrimonio in inverno
Per vestirsi a un matrimonio a dicembre, o comunque in qualsiasi altro mese freddo, dovete semplicemente indossare un bell’abito da cerimonia, possibilmente in un materiale caldo, e abbinarlo a un cappotto. In questo caso i piumini in tessuto tecnico sono proibiti. Per vestirsi a un matrimonio a ottobre, sappiate che non riscontrerete particolari esigenze, ma se pensate che le temperature saranno un po’ bassine, allora optate per un completo tre pezzi, che comprenda anche un gilet coordinato. Questo è un buon modo per vestirsi a un matrimonio in autunno.

Come vestirsi a un matrimonio in estate
Per capire come vestirsi a un matrimonio in estate, vi spieghiamo innanzitutto quali sono i colori consentiti durante la bella stagione per il perfetto invitato. Oltre ai classici blu e grigio, potrete indossare anche il beige, e tutte le sue sfumature, l’azzurro chiaro o anche qualcosa di più sgargiante, come il rosso. Ad ogni modo, cercate sempre di non esagerare per evitare gli errori dell’invitato a un matrimonio. Ad esempio, non provate mai ad andare a un evento simile indossando i pantaloncini: sono banditi! Per vestirsi a un matrimonio a giugno, agosto o anche per le prime calde giornate di settembre, sapete già cosa fare.

Come vestirsi a un matrimonio a maggio
Se avete una celebrazione importante a maggio o comunque state cercando di capire come vestirsi a un matrimonio in primavera, sappiate che vi converrà puntare sugli abiti classici da cerimonia. Se l’evento si svolgerà di mattina, sono concesse anche delle tinte pastello, come il celeste e il rosa. Se invece dovete capire come vestirsi a un matrimonio di pomeriggio, vi suggeriamo di scegliere tinte scure, perché i festeggiamenti si svolgeranno di sera e in questo momento della giornata bisogna prediligere tinte come il grigio ferro e il blu notte.

A meno che non richiesto sull’invito, non è possibile vestirsi di bianco a un matrimonio. Di solito non lo fa nemmeno lo sposo, perché questo è un onore concesso solo alla sua futura moglie. Nella nostra gallery potrete vedere come vestirsi a un matrimonio l’uomo ma anche il ragazzo.