[multipage]
Ci sono alcune regole su come vestirsi a un matrimonio che vanno seguite e soprattutto bisogna conoscere quali sono gli errori da evitare se ti hanno invitato a un evento così importante. Spesso si pensa che gli abiti da cerimonia da uomo siano tutti uguali e che in fondo basta una giacca e un pantalone coordinati, o a volte anche spezzati, per essere perfetti ma non è così per niente! Ci sono diverse tipologie di vestiti, ci sono accessori che vanno scelti con cura e ci sono dei dettagli che, fidatevi, fanno davvero la differenza. Scoprite con noi quali errori evitare per vestirsi bene a un matrimonio.
[/multipage]
[multipage]
Evitare di indossare un abito per tutti i giorni
Nella vita di tutti i giorni ci può capitare di indossare un bell’abito formale, soprattutto se lavoriamo in ufficio e abbiamo bisogno di un abbigliamento ad hoc. Può anche capitare che abbiamo nell’armadio una giacca che ci sembra particolarmente elegante perché normalmente optiamo per look più casual e sportivi ma ciò non significa che questi vestiti vanno bene per il giorno del matrimonio di un parente, un amico o una persona cara che vi ha invitato. Andate in un negozio che vende abiti da cerimonia da uomo, che non deve essere per forza un atelier, e acquistatene uno, possibilmente sobrio.
[/multipage]
[multipage]
Evitare di indossare l’abito da sposo
Uno degli errori che rischiamo di commettere quando acquistiamo un abito da cerimonia da uomo è quello di comprarne uno troppo prezioso, praticamente da sposo. Cerchiamo di capirci: che ruolo avete nel giorno del matrimonio di qualcun altro? Certamente non quello dello sposo quindi acquistate un bel vestito ma non importunate il commesso di turno con un modello nuziale!
[/multipage]
[multipage]
Evitare le cravatte poco formali
Che le cravatte da uomo ironiche, multicolor e sfiziose ma siamo proprio sicuri che vanno bene per il giorno del matrimonio di qualcun altro? No, lasciatele stare, dovete essere formali a tutti i costi. Per carità, un accenno di personalità è gradito, ma tirare fuori dall’armadio la cravatta di Paperino ci pare un pochetto eccessivo!
[/multipage]
[multipage]
Evitare scarpe non eleganti
Sotto un abito formale da cerimonia è necessario calzare scarpe eleganti. Se state cercando qualche consiglio su come vestirsi a un matrimonio sappiate che questo è davvero molto importante. Le sneakers sono buone per andare a passeggio, per una corsa o comunque per il tempo libero. Con gli scarponcini potete andarci in montagna mentre con le infradito in spiaggia. Acquistate delle scarpe classiche, come delle stringate oxford o dei mocassini super chic e create un bel look da uomo per un matrimonio.
[/multipage]
[multipage]
Attenzione alla scelta dei calzini
Vi hanno mai detto che i calzini bianchi corti o lunghi non si indossano sotto un abito formale? No, non si indossano nemmeno se il vestito è beige o comunque chiaro. I calzini da uomo devono essere lunghi, in tessuto leggero, quindi no alla spugna, e scuri, dunque neri, blu o grigio scuro.
[/multipage]
[multipage]
Indossare la camicia fuori dai pantaloni
Non diteci che vi è venuta in mente un’idea alternativa e ora state pensando di indossare la camicia fuori dai pantaloni perché la sposa potrebbe tirarvi realmente la torta nuziale in faccia! Bisogna essere chic, questa è l’occasione giusta. A metà cerimonia, se proprio state soffrendo e avete caldo, vi è concesso togliere la giacca ma estrarre la camicia dai pantaloni no, questo è veramente troppo!
[/multipage]