Scegliere il trench da uomo perfetto è il dilemma che ci si trova a dover affrontare in questo periodo, in quanto questo è il capospalla ideale da sfoggiare durante le prime giornate di autunno. Sì, perché il trench coat è il perfetto capo “transitional”, in quanto è il must da indossare durante le mezze stagioni, quando le temperature iniziano leggermente ad abbassarsi ma non fa ancora così tanto freddo da dover indossare il classico cappotto in lana. La moda uomo presenta diversi modelli di trench coat, differenti nel colore, nella texture e nella lunghezza. Quindi, non vi resta che scoprire su QNM come scegliere il trench da uomo perfetto!
Scegliere il trench in base al colore
Per scegliere il trench da uomo perfetto, come prima cosa bisogna guardare al colore. In origine, il colore per eccellenza del trench coat era il beige, successivamente, con il passare degli anni, la moda ha modificato questo capospalla declinandolo in diverse colorazioni: dal beige più scuro, al marrone, passando per l’elegante blu navy, fino ad arrivare al total black e al più sofisticato e originale check pattern, perfetto per chi ama sfoggiare un look dandy e dal mood vintage.
Quindi, il nostro primo consiglio è quello di scegliere il trench guardando prima di tutto il suo colore, in questo modo sarà molto più semplice abbinarlo all’outfit.
Il classico trench beige oppure marrone è perfetto con un look casual e sporty: jeans slim fit oppure skinny e un morbido maglione nero oppure grigio; mentre il trench coat nero o blu navy sta benissimo con un look formale e rigoroso, con un pantalone classico oppure con un pantalone modello chino e una camicia bianca dal taglio slim.
Per chi ama lo stile inglese e retrò, ideale è il trench a quadri perfetto da abbinare con un maglione a girocollo, un pantalone nero dalla vestibilità over e delle scarpe modello stringate.
Le varie lunghezze del trench coat
Non tutti i trench sono uguali, infatti, questo capospalla può avere diverse lunghezze: corto fino alla vita, lungo poco sopra il ginocchio oppure lunghissimo a sfiorare le caviglie; e, ovviamente, ogni lunghezza sta bene con un particolare outfit e look.
Per gli uomini che amano indossare capi d’abbigliamento dal mood casual e sportivo, perfetto è il modello lungo fino alla vita, che ricorda i classici giubbotti; mentre chi ama giocare con la moda e osare un po’ di più, sfoggiando uno stile originale e di tendenza, allora dovrà scegliere il trench coat lunghissimo fino alla caviglie.
Questo modello dallo stile retrò e dall’animo vintage, si abbina perfettamente con un pantalone morbido, un maglione dal taglio over e dei mocassini, oppure, se si desidera dare un tocco rock e grunge all’outfit si può optare per degli anfibi in pelle nera.
Infine, il trench lungo poco sopra il ginocchio è il modello classico, dall’eleganza senza tempo.
Questo capospalla è perfetto da sfoggiare con un outfit formale, sofisticato e rigoroso; noi consigliamo di indossare questo modello lasciandolo scivolare sul corpo, aperto sul davanti e con la cintura legata dietro.
Per completare il look, scegliete una camicia bianca e un cardigan in contrasto di colore, un pantalone chino e, per finire, dei mocassini, un foulard oppure una sciarpa dalla texture leggera, per un look casual chic davvero impeccabile e sofisticato.
[npleggi id=”http://www.qnm.it/moda-uomo/cappotti-uomo-come-scegliere-quello-giusto-post-7837.html” testo=”Cappotti uomo: come scegliere quello giusto”]
Scegliere il trench in base al proprio fisico
Per scegliere il trench da uomo perfetto, bisogna anche guardare la propria fisicità e scegliere il modello con il quale vi sentite più a vostro agio e che valorizzi i vostri punti di forza.
Quindi, se siete alti e avete un fisico longilineo e asciutto optate per i modelli doppiopetto che mettono in risalto il punto vita; mentre per i più bassi e meno asciutti, è meglio optare per i trench corti da abbinare a dei jeans slim fit o modello regular, in modo da equilibrare i volumi e l’altezza.
Se invece avete un fisico più formoso, è preferibile indossare il trench lungo fino alle caviglie, perché questo modello slancia la figura e nasconde i piccoli difetti.