Barba corta: come curarla? Dovreste saperlo, questa richiede molta attenzione, bisogna starle dietro tutti i giorni, o quasi, per mantenere una lunghezza giusta, uno stile ben preciso per essere sempre perfetti in ogni occasione. Tutto, ovviamente, non dipende solo da voi ma anche dalla ricrescita di questa, sul tempo che impiega e di come copre il vostro viso, se in maniera uniforme o a chiazze. Ad ogni modo, vediamo insieme quali sono gli step da seguire per capire come curare la barba corta.
Come preparare e detergere la barba
Innanzitutto, prima di procedere è bene capire come preparare la barba a crescere in modo sano. No, non vi stiamo per chiedere di spalmarvi una serie di intrugli sul viso bensì di seguire dei piccoli consigli per far sì che il vostro look sia perfetto. Con una spazzola apposita, ovvero la military brush, spazzolate la barba, ma senza pettinarla. Questo passaggio serve per pulire la barba ed è un suggerimento che dovete sempre seguire, anche se l’avete lunga.
Come curare la barba corta: definire la lunghezza con gli strumenti giusti
Per riuscire a far crescere in modo uniforme e preciso la vostra barba corta, è importante definire la lunghezza.
Cosa si intende? Scegliere la tipologia che più si desidera in base alla forma del proprio viso e, successivamente, lasciar crescere la barba e smettere di radersi tutti i giorni.
Una volta che la barba si è ben allungata, allora si può procedere con la rasatura a seconda della lunghezza e della forma che si vuole ottenere.
Rifinire con precisione
Cosa si intende per rifinire? In pratica bisogna far crescere la barba e portarla a una lunghezza più o meno uniforme, all’incirca dai 3 ai 5 mm.
Visto che è abbastanza corta, bisogna mantenere questa lunghezza continuamente, quindi accorciarla un giorno sì e uno no. Noi vi consigliamo di utilizzare il trimmer, o regolabarba, e mai la lamette. Solo in questo modo vi garantirete un look stile David Beckham.
Come curare la barba corta: lati del viso e collo sempre puliti e in ordine
La barba non è solo quella che cresce sulle guance e attorno alla bocca, ma anche quella che si trova sui lati del viso, sotto il mento e sul collo. Questi sono punti che non devono essere lasciati al caso!
Con un rasoio a testina rotante ed effettuando movimenti circolari, accorciate e pulite le zone periferiche; in più, se desiderate sfoggiare un look sempre fresco e pulito, il nostro consiglio è quello di radere tutta la zona sotto il collo partendo dalla mandibola.
Come curare i baffi
In caso di barba corta con baffi per sfoggiare un look preciso e di grande tendenza, senza sembrare trasandati, dovete prestare molta attenzione al momento della loro definizione.
Questo significa che bisogna avere cura dei baffi, in modo che questi vadano a disegnare una linea ben definita attorno alla bocca. Il regolabarba vi aiuterà anche in questo step, ma anche il rasoio se usato con estrema sicurezza e precisione può darvi una mano.
Consigli utili e prodotti da usare per una barba corta perfetta
Come vi abbiamo già accennato, per curare la barba corta dovete perdere qualche minuto del vostro prezioso tempo un giorno sì e l’altro no. Ventiquattrore di troppo possono farvi apparire poco curati. Detto ciò, è bene anche usare dei prodotti giusti, meglio se naturali, ma solo alla fine dei vari step.
Cosa non deve mai mancare nella vostra beauty routine? Ovviamente, un buon olio da barba, che ammorbidisca i peli sul viso, un dopobarba delicato sulla pelle da utilizzare dopo la rasatura e, ultimo ma non ultimo, un detergente per la pulizia e il lavaggio quotidiano del viso.
Per quanto riguarda i consigli su come curare la barba corta, è bene ricordare di cambiare spesso il rasoio, soprattutto se si è soggetti a irritazioni e follicolite. In più, in caso di peli incarniti procedere con uno scrub e una pinzetta; mai utilizzare le unghie per evitare eventuali infezioni.
Infine, ricordate di lavare quotidianamente la vostra barba, in modo da renderla pulita e morbida e, soprattutto, contrastare l’insorgere di brufoli e altri inestetismi causati da sporco e smog.
Ecco i migliori prodotti per prendervi cura della vostra barba da acquistare comodamente su Amazon.
Proraso – Pasta esfoliante barba
Esfoliare il viso è sempre un’ottima idea, soprattutto se si ha un tipo di pelle caratterizzata da peli incarniti e follicoliti. Lo scrub Proraso è pensato per eliminare le cellule morte ed eliminare foruncoli e imperfezioni, migliorando l’aspetto della barba corta.
Prep – Dopobarba Antiage
Un dopobarba che è anche balsamo come quello di Prep idrata a fondo il viso, ammorbidendo la pelle anche in caso di irritazioni e segni: l’acido ialuronico ripara a fondo per un immediato effetto antietà.
L’ORÉAL Paris Men Expert – Barber Club Gel Idratante per Barba Corta
Soprattutto se molto folta, la barba corta può essere molto fastidiosa e creare prurito: in questo caso è utile applicare questo gel idratante di L’Oréal. Usato quotidianamente, mantiene morbida la barba e idrata il viso, evitando anche desquamazioni e pelle secca.
Philips – QP2520/30 OneBlade Rade
Per mantenere la pelle corta serve un rasoio preciso come OneBlade Rade di Philips, che rade e regola la barba di qualsiasi lunghezza. Molto e pratico e comodo, è ideale anche da viaggio: può essere utilizzato anche sotto la doccia, con o senza schiuma o gel da barba.
BFWood – Spazzola da barba rotonda in setole naturali
La spazzola in peli di cinghiale BFWood consente di distribuire in maniera omogenea il prodotto mentre fa una leggera azione esfoliante: anche se si ha la barba corta, è uno strumento molto utile. Delicata sulla pelle, ha una forma ergonomica molto comoda.