La camicia di lino è un grande classico del guardaroba estivo maschile. Leggero e traspirante, questo tessuto si presta per un abbigliamento fresco ma al contempo elegante, facile da indossare in tutte le occasioni.
In estate, in generale, si tende a essere meno formali e perciò anche una camicia più morbida può essere indossata tranquillamente anche in occasioni di lavoro, ma è importante scegliere il taglio giusto. Infatti, esistono camicie di lino sia col taglio classico che più informali, ovvero con un taglio leggermente più loose, e possono avere sia il colletto classico che quella la coreana.
Leggi anche: I 5 capi da acquistare coi saldi che non passano mai di moda
Camicia di lino: quale scegliere e come abbinarla
Di camicie di lino, come ormai di qualsiasi altro capo d’abbigliamento, ne esistono tantissimi stili e generi, oltre che colori e fantasie. Le più eleganti però sono quelle tinta unita: su questo tessuto, le fantasie tendono un po’ a perdersi; al massimo, si può optare per una classica riga verticale per quelle da ufficio. Al contrario, le tinte piene sono esaltate, sia accese che pastello. Ovviamente, bianco e azzurro sono i must have, molto interessanti però anche il blu e il verde scuro.
Leggi anche: Camicia di jeans, capo di tendenza evergreen per la bella stagione
Da portare come una classica camicia in occasioni più formali, nei momenti di relax e casual è rigorosamente sbottonata nella parte iniziale e le maniche leggermente arrotolate e si abbina la perfezione ai bermuda classici in cotone o in jeans, ma anche ai pantaloni lunghi come chinos o jeans o i taglio jeans in cotone. Meglio evitare pantaloni di lino poiché l’effetto pigiama e dietro l’angolo. Se amiamo moltissimo questo tessuto, allora vanno scelti due colori a contrasto per spezzare la outfit.
Le camicie di lino con lo scollo alla coreana sono infine l’ultimissima tendenza uomo dell’estate, ma attenzione: l’assenza di colletto potrebbe penalizzare chi non ha petto o spalle troppo ampie, così come chi non ha uno stile ben definito o sta ancora cercando il proprio. In questi casi meglio preferire un colletto classico che dona un’impronta maschile più marcata.