Il cappello può davvero accelerare il processo di calvizie? Scopriamo cosa dice la scienza. La risposta potrebbe scioccarvi.
Magari in questi anni sarete incappati in qualche notizia che sostiene che indossare un cappello può causare la caduta dei capelli. Ma si tratta di un mito o di un fatto provato?

In realtà, come altri miti sulla perdita di capelli, l’idea che indossare un cappello provochi la perdita di capelli non è supportata dalla scienza.
Come prevenire la perdita di capelli
La perdita di capelli dovuta ai cappelli è un mito, che però continua a persistere ormai da decenni. Ma scopriamo più nel dettaglio le opzioni provate e basate sulla scienza che potete utilizzare per trattare la perdita di capelli e proteggere la vostra chioma dagli effetti della calvizie.

Come accennato in precedenza, indossare un cappello non causa la caduta dei capelli. Infatti non esistono ancora prova scientifiche a favore di questa teoria che sta circolando online ormai da diverso tempo. Però, come potete ben immaginare, tutto ciò che si mette in testa, cappelli compresi, può tirare le radici dei capelli. La forma più comune di perdita di capelli negli uomini è la calvizie maschile.
Ci sono molte leggende metropolitane sulla caduta dei capelli, con persone che incolpano di tutto, dall’esposizione al sole allo stress, dalle abitudini del sonno ai prodotti per lo styling dei capelli. Però vogliamo rassicurarvi sul fatto che indossare un cappello, non porta alla calvizie, al massimo vi ritroverete con una chioma leggermente scompigliata.
Anzi, alcune ricerche hanno scoperto che indossare un cappello può effettivamente ridurre il rischio di perdita di capelli nel corso della vita. Secondo uno studio recentemente pubblicato sono stati presi in esame 92 gemelli maschi identici per valutare la gravità della loro perdita di capelli e quali fattori possono giocare nel processo di perdita dei capelli.
I ricercatori hanno scoperto che alcuni fattori, come il fumo e la presenza di forfora, erano associati a un maggior grado di perdita di capelli frontale. Non solo, lo studio ha dimostrato che alcuni altri fattori, come un indice di massa corporea e livelli di testosterone più elevati, erano associati a una riduzione della perdita di capelli intorno all’attaccatura.
Uno di questi fattori era l’uso del cappello. Contrariamente al mito, i gemelli che portavano il cappello avevano meno probabilità di mostrare una significativa perdita di capelli frontale rispetto alle loro controparti che non portavano il copricapo.
Esistono comunque delle abitudini che possono accelerare il rischio di perdita di capelli. Perciò il consiglio degli esperti è di optare sempre per dei modelli non troppo stretti, o di non lasciare legata la chioma troppo a lungo o con acconciature che tendono a tirare le ciocche. Inoltre, è consigliabile non indossare il cappello durante l’attività fisica perché il sudore potrebbe causa infiammazioni.