Camicia da uomo su misura: tutto quello che c’è da sapere

[multipage]
Come farsi fare una camicia su misura? Cosa chiedere alla sartoria che la realizza e quali sono i vari step da seguire? Innanzitutto cerchiamo di capire perché si richiede un confezionamento simile e quand’è che occorre veramente. Gli uomini che puntano a un prodotto su misura sono coloro che hanno difficoltà a trovare, tra le proposte standard presenti sul mercato, un modello che si adegui perfettamente alla propria forma fisica, forse perché le maniche risultano troppo corte o lunghe, rispetto alla misura scelta, il collo stringe troppo o la forma non è abbastanza sagomata. Oppure, semplicemente, si desidera ottenere una camicia su misura studiata su richiesta. Ad ogni modo, qualsiasi sia il motivo per cui la desideriate, scoprite con noi quali sono i vari step da seguire per ottenerla. [/multipage]

[multipage]Scegliere la sartoria

Per ottenere una splendida camicia tailor made, ovvero su misura, bisogna innanzitutto scegliere una sartoria che la realizzi. Cercate su internet, chiedete a vostra madre o qualcuno che se ne intende o anche a qualche vostro amico che solitamente opta per queste creazioni e individuatene almeno un paio. Andate di persona possibilmente, fate le vostre richieste e fatevi mostrare qualcosa di già confezionato per capire se vi può piacere come lavorano. Se non siete contenti, andate altrove, altrimenti procedete pure con le richieste per il confezionamento.
[/multipage]

[multipage]Tessuto della camicia su misura

E ora veniamo al tessuto della camicia perché ne esistono moltissimi e anche tanto diversi tra loro. Quale scegliere? Innanzitutto fatevi consigliare, perché è il primo passo che potete fare soprattutto se ne sapete davvero poco. Man mano che scoprite i vari materiali iniziate a fare una cernita anche se ammettiamo che per il modelli di mezza stagione ed estivi il cotone è sempre un’ottima e valida scelta. In alternativa potreste scegliere tra la gabardine, indicata per i modelli più classici, quindi perfetta se desiderate abbinarla a un abito da cerimonia maschile, il lino, il quale però ha il difetto di fare molte grinze, e l’oxford, decisamente più casual. Ovviamente, oltre al tessuto scegliete anche il colore e la fantasia.
[/multipage]

[multipage]Taglio della camicia su misura

Scegliere il taglio della camicia su misura vuol dire ottenere un modello che abbia una vestibilità praticamente perfetta. Il sarto vi prenderà le misure e voi gli indicherete se preferite qualcosa di slim fit, classico o più ampio. Lo stesso vale anche per gli altri elementi che costituiscono la camicia, ovvero collo e polsini.
[/multipage]

[multipage]Polsini e abbottonatura della camicia

Sembrano tutti uguali ma i polsini della camicia da uomo differiscono per via dell’altezza dell’abbottonatura. Prima di tutto questi possono essere rigidi, smussati, rotondi, con doppio bottone o con doppia asola o per gemelli, o persino avere i bottoni coperti. Tutto dipende dall’occasione d’uso e dal vostro gusto personale. Ovviamente, scegliendo queste caratteristiche dovrete anche selezionare i bottoni che desiderate per la vostra camicia su misura.
[/multipage]

[multipage]Collo della camicia su misura

Per ottenere una splendida e perfetta camicia da uomo su misura è infine importante scegliere il collo di questa. Quanti ne esistono? In realtà moltissimi ma solitamente quello italiano va per la maggiore. Ha le punte lunghe ed è chiuso da un singolo bottone, va bene per moltissime occasioni e non richiede l’uso obbligatorio della cravatta. In alternativa c’è il collo francese, più corto e aperto, adatto a situazioni più formali, il botton down, che ha le punte fermate dai bottoncini, quello alla coreana, quello da cerimonia, pensato per i papillon, e il collo club che è arrotondato.
[/multipage]