[multipage]
L’abito grigio è un completo evergreen ma quali sono gli abbinamenti migliori e i consigli di stile per l’uomo che non vuole risultare sempre troppo impostato e classico? Come ben sapete, ogni occasione d’uso ha il suo dress code e se da una parte troviamo i momenti in cui essere sobri e apparire ‘classici’ è assolutamente d’obbligo, ci sono altri eventi che non ci richiedono outfit esageratamente impomatati. Quali sono? A lavoro potete variare con gli accessori o con la camicia, se siete bravi potete proporre anche uno spezzato oppure puntare, invece che su un modello tinta unita, su uno a quadri o con micro fantasie ricercate. Vediamo insieme quali sono i consigli da seguire per indossare l’abito grigio da uomo con stile.
[/multipage]
[multipage]Abito con accessori colorati
Per dare brio a un classico abito grigio da uomo, soprattutto quando bisogna scegliere il look giusto per andare a lavoro, in ufficio o anche in giro, nel caso in cui facciate i rappresentanti o state molto a contatto con le persone, è necessario scegliere degli accessori colorati. L’uomo, al contrario della donna, non dispone di moltissimi complementi o almeno non sono così vistosi come quelli femminili e quando l’occasione è quella della sfera lavorativa non si può certo esagerare. Ma in questo caso ci vengono in soccorso dei complementi classici, come la cravatta da uomo e la pochette da taschino. Non diteci che le indossate grigie anche queste, o al massimo nere? No, non ci siamo proprio, dovete assolutamente puntare su qualcosa di colorato, quindi preferite colori scuri, ma non troppo, in inverno, e più chiari e brillanti in estate.
[/multipage]
[multipage]Camicia rosa e giacca grigia
L’abito grigio da uomo è molto formale e classico ed è proprio per questo motivo che possiamo coordinare anche qualcosa di più brillante e meno rigoroso. Che ne pensate di scegliere una camicia rosa, al posto di quella classica bianca? In pratica questa è l’alternativa a quella azzurrina, che solitamente è sempre molto apprezzata. Ma forse non sapete che grigio e rosa si sposano alla perfezione e stanno benissimo insieme, inoltre esaltano al meglio il viso di ogni uomo, quindi perché non fare un tentativo almeno una volta la settimana? Ci ringrazierete, garantito.
[/multipage]
[multipage]Abito con giacca a quadri
L’abito grigio da uomo a volte può essere anche spezzato e le opzioni che avete sono due: lo acquistate direttamente così, con la parte di sopra caratterizzata da una particolare fantasia e quella di sotto liscia, o viceversa, oppure il contrasto potete realizzarlo voi stessi. Visto che parliamo di grigio è inutile consigliarvi di spezzare con una giacca o un pantalone di un altro colore, ma quello che possiamo suggerirvi mantenendo sempre questa stessa cromia è scegliere uno dei due capi con trama ricercata con base grigia, quindi quadri, spighe, micro fantasie (come pois) o sottili righe. In questo modo darete un po’ di movimento al vostro look.
[/multipage]
[multipage]Look elegante con abito grigio
Quando l’occasione è elegante non c’è niente da fare, dovete seguire le leggi auree della moda formale e classica. Ad esempio, se state indossando un abito da cerimonia per prendere parte a un matrimonio o a un evento raffinato, non potete sbagliare: camicia bianca, ben stirata, cravatta non troppo ampia ma nemmeno troppo sottile, possibilmente nera, pochette da taschino bianca e qualche accessorio chic, come un bell’orologio che non passa mai di moda o un fermacravatta.
[/multipage]
[multipage]Abito grigio e scarpe
Quali scarpe abbinare a un abito grigio? Avete diverse alternative che ovviamente dovete selezionare con attenzione, perché il colore delle scarpe si abbina anche a quello degli altri accessori, in particolar modo della cintura. Le tonalità che dovete preferire in questo caso, e anche le più semplici da sfoggiare, sono il nero, il marrone medio e il blu. Se avete una forte personalità potete osare anche con il rosso scuro e il verde prato. I modelli che invece dovete preferire sono sicuramente le stringate classiche, traforate o lisce e le monkstrap.
[/multipage]