[galleria id=”13031″]
Non è poi così difficile abbinare le Timberland da uomo, ma se siete in cerca di look da copiare e qualche consiglio di stile, in questo articolo troverete ciò che vi occorre. Quando parliamo delle scarpe di questo marchio, intendiamo il modello più classico e famoso, ovvero lo scarponcino color senape, con lacci bicolor e zona posteriore caratterizzata da un cuscinetto testa di moro in pelle. La suola è quella carrarmato, in tinta con il colore della scarpa stessa. Queste sono calzature considerate piuttosto urban e comunque adatte a outfit casual, ma ci sono anche altri modi per abbinare le Timberland da uomo e ottenere un risultato diverso e ugualmente interessante.
Alcune persone hanno bisogno di seguire delle vere e proprie regole per abbinare le scarpe per un look senza errori. Quando, però, parliamo di grandi classici della moda, bisogna lasciarsi andare e capire che alcuni pezzi possono andare bene (quasi) con tutto.
Look casual con le Timberland
Di sicuro, quello che ci riesce meglio è abbinare le Timberland da uomo a un jeans o un pantalone da tutti i giorni, come i chinos o anche quelli cargo. Visto che ci riferiamo soprattutto alle calzature classiche, quindi agli scarponcini, che sono di fatto delle scarpe invernali, possiamo immaginare degli outfit stagionali. Ecco perché, non c’è da stupirsi se in molti le coordinano a camicie quadrettate, meglio ancora se tartan o plaid, sui toni del rosso o verdone. Ad ogni modo, sono concessi anche maglioni lisci, intrecciati o fantasia. Parka, piumini e giacche di pelle completeranno alla perfezione un look casual da uomo con le Timberland.
Timberland da uomo e look formale
Come abbinare le Timberland classiche da uomo e ottenere un outfit formale, perfetto anche per l’ufficio? In realtà qui le cose si complicano un po’, perché queste non sono scarpe formali, dunque poco adatte per un look simile. Però, possiamo sicuramente consigliarvi di preferire queste calzature in varianti cromatiche diverse, come testa di moro e nero, da portare all’interno del pantaloni e avere un tocco più pulito e leggero. Inoltre, il nostro suggerimento è quello di scegliere un modello simile al classico ma leggermente più delineato, per ottenere uno stile ancor più bello e adeguato all’occasione d’uso.
Look sporty con le Timberland
Siamo soliti pensare che sotto la tuta, in particolar modo con il pantalone felpato, occorrano esclusivamente le scarpe da ginnastica. In inverno, però, possiamo concedervi di calzare i vostri amatissimi stivaletti Timberland, quelli classici color senape. Questo è un modo insolito, ma comunque sempre di tendenza durante il periodo freddo, per ottenere un outfit sporty.