Abbinare i vestiti da uomo: 5 regole senza tempo da sapere

[multipage]

0 come abbinare vestiti uomo

Siete capaci di abbinare i vestiti da uomo senza commettere errori? Ci sono delle regole senza tempo che sono sempre molto utili, perfette da seguire in qualsiasi caso. È importante sapere come abbinare i colori, come coordinarli tra loro e come mixare alla perfezione i diversi capi di abbigliamento. Se è bene preferire un pantalone a vita bassa o una giacca blazer e perché mai farlo. È bene capire anche come indossare un determinato maglione o uno shorts. Siete sicuri da saperlo fare alla perfezione? Per qualsiasi dubbio o semplicemente per darvi una rinfrescata, scoprite con noi quali sono le regole d’oro per saper abbinare i vestiti da uomo in modo impeccabile.

[/multipage]

[multipage]

Abbinare i colori dei vestiti

1 abbinare i colori

Sapete come abbinare i colori? Se volete vestirvi bene questo è fondamentale e, infatti, è uno dei problemi che maggiormente si riscontrano quando si cerca di creare un bel look quotidiano. Non è difficile, basta solamente non fare pastrocchi cromatici. Durante la stagione fredda è piuttosto difficile sbagliare perché le scelte si restringono ai soliti neri, blu, testa di moro e grigio ma in estate la cosa si complica. D’accordo osare con i colori ma non c’è bisogno di mettere su un look da arlecchino. Usate due cromie, al massimo tre ma non tutte accese. Ad esempio, in questo caso il bianco o il nero, il blu denim del jeans come il color sabbia dei trench e dei bermuda sono dei jolly, quindi non si contano. Per il resto, date sfogo alla vostra fantasia.

[/multipage]

[multipage]

Gestire le proporzioni degli abiti

2 gestire le proporzioni

Se avete un pantalone largo non vi conviene indossare una camicia da portare esternamente o una maxi t-shirt. Se indossate un jeans molto aderente, cercate di non usare una maglia che vostri anche il vostro respiro, ne basta una un po’ più scivolata, basta che non sia attaccata! La stessa regola delle proporzioni, che quindi vi porta a calibrare alla perfezione il tutto, vale anche per la giacca.

[/multipage]

[multipage]

Seguire uno stile quotidiano

3 stile uomo

Capiamoci, ogni uomo ha il suo stile, che può essere elegante, informale, sportivo, può avere un look hip hop o magari punk o rock. Non importa, basta che quotidianamente, quando scegliete di indossare quello che desiderate, mettiamo il caso un bel completo formale per andare a lavoro, non dovete commettere errori e aggiungere un paio di scarpe che non ha nulla a che fare con questo vestito, come ad esempio delle sneakers color block da corsa. Queste potete calzarle quando andate a correre o in palestra. Insomma, non fate confusione!

[/multipage]

[multipage]

Coordinare gli accessori ai vestiti

4 accessori e vestiti

Gli accessori sono importanti tanto quanto i vestiti. Bisogna indossare le scarpe adatte per ogni occasione soprattutto in base alla scelta del pantalone del giorno. C’è da scegliere con attenzione la cintura da uomo, che può essere in pelle, in tessuto o in corda, e allo steso modo vanno selezionati altri complementi, come la cravatta o anche i gemelli, in caso di look elegante e chic, i bracciali, le collane e gli anelli, perfetti per uscire con gli amici o la propria fidanzata. Insomma, cercate di identificare prima di tutto lo stile di abbigliamento prescelto e poi aggiungere qualche accessorio, uno alla volta, così capirete perfettamente qual è quello che meno vi convince ed eliminarlo, perché è meglio deficere che abbondare.

[/multipage]

[multipage]

Saper indossare bene gli abiti scelti

5 indossare bene gli abiti

Infine, ma non perché sia poco importante, bisogna sapere bene come indossare gli abiti scelti. Può sembrare una follia ma, credeteci, abbiamo viste cose che voi umani… Scherzi a parte, ci sono dei ragazzi che acquistano dei pantaloni pensando di indossarli a vita normale, quando questi sono bassi o alti, chi mette delle camicie che non sono adatte al proprio fisico, e lo stesso vale per le giacche e anche per gli accessori. Insomma, prima di tutto, quando fate acquisti, cercate di percorrere territori che conoscete e, quando avete dubbi, rivolgetevi a un addetto di reparto e ponetegli tutte le domande del caso per non sbagliare!

[/multipage]