[galleria id=”12155″]
Come vestirsi a 50 anni? Qual è l’abbigliamento da uomo migliore? Con il tempo, si sa, le esigenze cambiano, lo stile solitamente si raffina per via delle esperienze e delle situazioni quotidiane che ci capitano e anche il corpo muta. Se un tempo una t-shirt e un jeans ci sono sembrate abbastanza, a 50 anni forse non è più così e si cerca qualcosa che stia meglio con la propria età e anche con la figura che si rappresenta. In effetti, si potrebbe essere già padri, alcuni addirittura nonni, mentre sul campo lavorativo è possibile ricoprire un ruolo importante in una società. Per questi e tanti altri motivi bisogna scegliere l’abbigliamento giusto. Scoprite i nostri consigli di stile.
È importante riuscire a capire qual è il look giusto per ogni età e anche in base al proprio stile e alla personalità individuale. Quelle che vogliamo fornirvi sono istruzioni di base, che potete seguire alla lettera per non sbagliare o che potete leggermente modificare per avere sempre un piglio unico. Se vi state chiedendo come vestire un uomo a 50 anni vuol dire che siete arrivati a questa soglia, l’avete superata o siete prossimi e nutrite qualche dubbio a riguardo.
Il primo consiglio che vogliamo offrirvi è quello di non vestirvi da 50enni esasperati ma nemmeno da 20enni. Portare il blazer è certamente un’ottima soluzione ma non è obbligatorio indossare sempre quello a quadretti dal tocco retrò o persino giacche a tre bottoni, che fa tanto vecchio stile. Acquistatene qualcuno, anche in base alle varie occasioni d’uso, e indossatelo non perché è da 50enni ma solo perché è un bel capo di abbigliamento maschile, sofisticato ma non troppo, che va bene per il lavoro, per il tempo libero e per le uscite serali. Quello che potete evitare, in questo caso, sono gli ornamenti rock mood, quindi varie borchie, catene e spuntoni: credeteci, non sono veramente necessari. Su questa scia apriamo la strada delle giacche, perché esattamente come per i più giovani qui potete permettervi quasi di tutto, dal trench al cappotto imbottito, dal parka alla giacca di pelle, anche se vi suggeriamo di evitare i bomber stile college, che non sono appropriati per questa età.
Che maglia indossare? Per vestirsi bene a 50 anni non c’è bisogno di indossare solamente le camicie da uomo, potete anche mettere su una polo, una t-shirt, e ovviamente maglioni e felpe. Il consiglio in questo caso si riferisce a ciò che sta sulla maglia, ovvero scritte e stampe: passi l’ironia e il colore ma non esagerate, non siete più dei ragazzini. Per quanto riguarda i pantaloni, bermuda compresi, permettetevi tutto ciò che desiderate, non ci sono controindicazioni, e lo stesso vale anche per le scarpe e i vari accessori, perché in questo caso sono solamente dei complementi che accentuano il vostro stile senza incidere troppo sull’età, però, se proprio volete un suggerimento, a meno che non fate sport, evitate il berretto.