10 film spaventosi da vedere la notte di Halloween

La notte di Halloween è da sempre sinonimo di paura e brivido. Quale modo migliore per trascorrere la notte del 31 ottobre se non davanti ad un film davvero spaventoso? I film più adatti sono sicuramente quelli della categoria horror, ma scegliere non è mai semplice. La serata di Halloween merita un film speciale che ci faccia rimanere col fiato sospeso dall’inizio alla fine. Ecco allora i migliori 10 film da vedere ad Halloween per provare il brivido tipico di questa notte spettrale.

10 film di Halloween da vedere la notte del 31 ottobre

Dagli horror che hanno fatto la storia, fino a quelli più recenti le possibilità di scelta per la notte di Halloween sono davvero molte. Ce n’è per tutti i gusti: da chi ama lo splatter fino a quegli horror-thriller ansiogeni che rischiano di non farvi dormire per una settimana. Scopriamo insieme quali sono i film horror da non perdere e da guardare tutti d’un fiato la notte del 31 ottobre.

Non possiamo non iniziare con il capostipite dei film della serie Halloween, che racconta le vicende di Michael Myers, uno psicotico serial killer che terrorizza una piccola città dell’Illinois. Questo film di John Carpenter del 1978 è il primo di una saga che ha fatto la storia del cinema horror. Anche gli altri capitoli della serie potrebbero essere un’ottima scelta per la notte di Halloween. E perchè non organizzare addirittura una maratona Halloween?

Un altro film che ha fatto la storia del cinema horror è L’Esorcista. Si tratta di una pellicola del 1973 diretta da William Friedkin che entra di diritto tra gli horror più amati di tutti i tempi. Il sacerdote Lankester Merrin è chiamato a praticare un esorcismo per liberare una bambina dal demone che si è impossessato di lei. Ma non avrà vita così facile…

The Ring è un horror del 2002 diretto da Gore Verbinski. Si tratta in realtà del remake di un film giapponese del 1998, ma ha ottenuto sicuramente più successo dell’originale. La storia parla di una videocassetta maledetta: chi la guarda muore dopo 7 giorni. Il personaggio più iconico è sicuramente quello di Samara: se siete impressionabili, potrebbe tormentarvi per un bel po’.

Passando a film più recenti, uno degli horror che ha ottenuto maggiore successo negli ultimi anni è sicuramente L’evocazione-The Conjuring. La pellicola, sbarcata nelle sale nel 2013 e diretta da James Wan, ha dato il via ad una delle saghe horror più apprezzate e paurose degli ultimi tempi. I protagonisti sono due demonologi, specializzati nel liberare case, oggetti e persone da presenze demoniache. La paura è assicurata.

Tornando ai classici senza tempo, non si può non citare il capolavoro Shining, diretto dal grande Stanley Kubrick del 1980. Il film, tratto da un celebre romanzo di Stephen King, non è forse un vero e proprio horror ma uno dei thriller più ansiogeni di sempre. Uno spettrale albergo sperduto nel nulla, accoglie una famiglia particolare fino e la porta alla pazzia.

Gli amanti dello splatter non possono non apprezzare Saw- L’enigmista. Si tratta del primo capitolo di una delle saghe horror più famose in assoluto. L’intera serie è incentrata sulle macabre prove cui sono sottoposte persone che, secondo l’Enigmista, non apprezzano il dono della vita. Per chi volesse imbarcarsi una maratona horror, la saga di Saw è la scelta giusta.

Uno dei film horror più spaventosi e ansiogeni degli ultimi anni è senza dubbio Hereditary-Le radici del male. Si tratta di una pellicola del 2018 diretta da Ari Aster, al suo esordio sul grande schermo. Il film contiene una delle scene forse più angoscianti in assoluto, certamente un film imperdibile per gli amanti del genere.

Giudicato da molti come “l’horror più spaventoso di sempre”, Sinister è diventato un cult assoluto. Il film, uscito nelle sale nel 2013 e diretto da Scott Derrickson, racconta di uno scrittore di cronaca nera che, in cerca di nuove idee per il suo romanzo, porta tutta la sua famiglia in una casa molto particolare. La scelta potrebbe non rivelarsi tra le migliori…

A Quiet Place – Un Posto Tranquillo è un film del 2018 diretto da John Krasinsky. La trama ruota intorno a una famiglia che lotta per la sopravvivenza in un mondo post-apocalittico invaso da predatori extraterrestri. Queste creature, cieche ed estremamente veloci, attaccano qualsiasi cosa produca rumore, grazie ad un senso dell’udito potentissimo. L’unico modo per sopravvivere è non fare alcun rumore.

Non potevano mancare, infine, i due capitoli di IT, arrivati sul grande schermo rispettivamente nel 2017 e nel 2019. I film sono basati sul famoso romanzo di Stephen King e raccontano la storia di un gruppo di ragazzi impegnati a sconfiggere l’inquietante clown Pennywise. Un cult assolutamente imperdibile per gli amanti del genere horror.

[npleggi id=”47903″ testo=”Come vestirsi ad Halloween, 10 idee semplici da realizzare”]