Il velluto è il protagonista dell’inverno 2018, un tessuto di pregio e chic, che non può assolutamente mancare nel guardaroba maschile. Ma come abbinare la giacca e il pantalone di velluto? Innanzitutto, è importante guardare all’occasione e all’evento al quale si deve prender parte, se necessita di un abbigliamento formale e rigoroso oppure un look casual e sporty. Come secondo step, bisogna scegliere abbinamenti di tendenza e, soprattutto, che rispecchino la personalità e lo stile di chi li indossa. La nuova tendenza del velluto è stata lanciata dalle sfilate della scorsa stagione, dove abbiamo visto diversi brand di alta moda, come Armani, proporre look davvero irresistibili, con pantalone di velluto a coste e giacca di velluto a coste oppure liscio. Quindi, l’inverno 2018 sarà caratterizzato da una moda uomo che si veste di un tessuto dal mood retrò e vintage.
Come abbinare la giacca di velluto in base al colore

Tutti gli amanti di questa preziosa texture, non possono non avere nel proprio guardaroba invernale la giacca di velluto. In commercio ci sono moltissimi modelli in grado di soddisfare i look e le esigenze di stile di tutti gli uomini; dalla classica giacca di velluto marrone alla giacca di velluto nera, verde oppure blu.
Ovviamente, anche la giacca di velluto deve essere abbinata in base al colore con i capi d’abbigliamento più giusti, sempre con un occhio di riguardo all’occasione d’uso.
In caso di un evento importante, in cui volete sfoggiare un look rigoroso e classico, consigliamo di optare per la giacca di velluto nera liscia, da abbinare a un maglione girocollo o un morbido dolcevita in tono, un pantalone dalla vestibilità precisa e con gamba dritta e delle scarpe stringate in pelle nera.
Al contrario, per il tempo libero è perfetta la giacca di velluto marrone a coste, dal mood vintage e retrò, che può essere abbinata a un jeans regular fit, oppure, un pantalone di velluto marrone anch’esso a coste larghe, un maglione in lana con trecce e dei desert boots.
Gli amanti del look sporty non devono temere, perché le giacche di velluto possono essere sfoggiate anche con un outfit comfty e relaxed. Un esempio? Prendete una giacca di velluto liscio verde, meglio se modello bomber e con chiusura a zip, e abbinatela a un pantalone joggers con elastico alle caviglie o un pantalone modello cargo dalla vestibilità ampia, una felpa con cappuccio e delle sneakers in pelle.
Come abbinare il pantalone di velluto in base al colore

Oltre alle giacche di velluto è importante capire come abbinare il pantalone di velluto, sia in base al colore che in base all’occasione.
Innanzitutto, bisogna fare la distinzione fra pantalone di velluto liscio e pantalone di velluto a coste: il primo è un modello perfetto per essere sfoggiato in situazioni formali, che richiedono un look elegante e ricercato, mentre il secondo è più adatto per il tempo libero e con un outfit casual.
Il nostro fashion tips è quello di scegliere il pantalone di velluto liscio in occasione di cerimonie ed eventi importanti, da abbinare a una giacca di velluto liscio in tono, una camicia slim fit e delle scarpe modello derby.
Al contrario il velluto a coste è perfetto per tutte quelle situazioni che richiedono un look casual e informale; noi consigliamo di optare per un pantalone di velluto a coste larghe per completare un outfit sportivo, e da abbinare a una giacca in denim e un maglione con scollo a “V”; mentre, un pantalone di velluto a coste più sottili è decisamente più adatto a situazioni formali, come ad esempio l’ufficio.
Infatti, questa tipologia di pantalone si può abbinare a una camicia e un cardigan monocolore e dei classici Chelsea boots, un perfetto look casual-business ideale da sfoggiare sul posto di lavoro.
Come lavare e stirare un capo di velluto

Prima di procedere con le indicazioni su come lavare e stirare un capo di velluto, è importante ribadire che si tratta di una texture molto delicata.
Per quanto riguarda il lavaggio è preferibile lavare il pantalone e la giacca di velluto a mano; se scegliete la lavatrice è importante effettuare un lavaggio delicato a 30° e utilizzando il detersivo specifico per la lana.
Inoltre, consigliamo di lavare questo tessuto da solo, al rovescio e senza centrifuga; per l’asciugatura è fondamentale stendere il capo di velluto all’ombra.
Inoltre, è importante sapere che il velluto non va mai stirato, perché rischia di rovinarsi irrimediabilmente; se però il vostro pantalone risulta pieno di pieghe potete stirarlo al rovescio e utilizzando il vapore del ferro da stiro.
Quindi, per essere cool e di tendenza questo inverno vi consigliamo di scegliere un pantalone o una giacca di velluto. Siete indecisi su modelli e colori? Non temete, perché nella nostra galleria fotografica troverete un’ampia selezione delle proposte più glamour della stagione e su QNM.IT potrete trovare anche un comodo e semplice manuale per imparare come abbinare i vestiti.