La grandezza si compone di dettagli: i migliori orologi ammirati al polso delle star delle serie tv più iconiche della storia.
Ciò che rende grande un prodotto televisivo è sicuramente una trama ben scritta, dei personaggi la cui psicologia viene tratteggiata a regola d’arte dagli autori, la prestazione offerta dagli interpreti, ma guai a sottovalutare il lavoro compiuto nella caratterizzazione estetica dei protagonisti. Spesso infatti, i dettagli contribuiscono in modo marcato a rendere unico un personaggio. Costumisti e truccatori hanno infatti il compito di rendere credibili gli attori, fare in modo che lo spettatore possa calarsi perfettamente nel contesto che sta guardando, immergersi nella storia e viverla attraverso ciò che appare su schermo.

Spesso è dai dettagli meno evidenti che si capisce il livello di cura e attenzione che la produzione ha messo nel creare una serie. Questo vale principalmente per i prodotti ambientati in epoche storiche distanti dalla nostra, ma non è da sottovalutare nemmeno in quelle che narrano di un contesto fantasy o di quelle che sono calate nella realtà quotidiana in cui tutti viviamo. Probabilmente non ci avrete fatto caso mentre seguivate le vostre serie tv preferite, ma in molte di queste i protagonisti portavano al polso un orologio che era perfettamente calzante con il personaggio che stavano interpretando.
Di seguito dunque, analizzeremo i migliori orologi che le star delle serie tv più iconiche della storia della televisione indossavano per dare credibilità e carattere ai propri protagonisti. Partiremo dall’ultima serie cult partorita dalla piattaforma di streaming Netflix e giungeremo a quella che per la critica specializzata è ancora oggi la serie tv di migliore fattura mai creata: i Soprano.
I migliori orologi visti nelle serie tv che hanno segnato la storia della televisione
Mercoledì, serie tv ispirata alla Famiglia Addams, ci porta all’interno di un liceo decisamente particolare, in cui convivono vampiri, lupi mannari e sirene. Di certo a rubare l’occhio dello spettatore sono i vestiti di Jenna Ortega, la bellezza architettonica della Nevermore Accademy (splendido castello che si trova in Romania), la particolarità degli studenti, i loro poteri e l’atmosfera gotica che tanto piace a Tim Burton e che da sempre caratterizza i suoi lavori. Tuttavia gli appassionati di “segnatempo” si saranno sicuramente accorti che la preside di questo particolare istituto, interpretata dall’attrice Gwendoline Christie, ha una passione per gli abiti regali di color pastello e a questi abbina sempre un meraviglio Cartier.
L’effetto caratterizzante degli orologi è evidente in White Lotus, serie chiacchieratissima del 2022 di Netflix, nella quale il finanziere Cameron Sullivan (Theo James) indossa un Rolex “Smurf” che la dice lunga sulle sue ambizioni e sul suo stile di vita, mentre il boss “tecnologico” Ethan Spiller (Will Sharpe) predilige un semplice TAG Heuer Connected e il sessuomane Dominic di Grasso sfoggia un Panerai Submergible da 40.000 dollari.

Chiaramente i gusti in fatto di accessori e abbigliamento cambiano con il passare del tempo e nelle serie anni ’90 è possibile notare questo cambio di gusti in maniera abbastanza evidente. Ci riferiamo chiaramente al vestiario, ma lo stesso dicasi anche per gli orologi al polso dei protagonisti. Nella celebratissima e ancora amatissima sit-com Friends, Ross indossava spesso TAG Heuer Link o un TAG Heuer Formula One, modelli che in quegli anni erano considerati il massimo per un giovane uomo attento alla moda. Decisamente caratterizzante e adatto allo scopo era anche l’orologio che indossava al polso l’attore James Gandolfini (purtroppo scomparso) quando indossava i panni di Tony Soprano. Per un boss della malavita nel New Jersey, infatti, nulla poteva essere più rappresentativo e adatto di un Rolex Presidential Day-Date da 36 mm in oro 18 carati.