Tutte le dimensioni delle bottiglie: dal Quarto al Melchizédec o Midas
Ecco tutte le dimensioni delle bottiglie, dal più piccolo Quarto alla bottiglia Magnum, passando per il Nabucodonosor, fino ad arrivare al Melchizédec detto anche Midas. Scopriamole insieme!
da Marcella La Cioppa, il

Le bottiglie non sono tutte uguali, possono avere tante diverse dimensioni che vanno dal Quarto alle grandi bottiglie, come Melchizédec o Midas, che possono contenere fino a 30 litri. Ad esempio il Quarto è adatto per contenere il vino, invece la bottiglia detta Media o Pinta è perfetta per la birra, mentre il Magnum è la bottiglia classica adatta allo spumante. Quindi, ad ogni tipologia di bevanda va associata una specifica bottiglia e, per tutti gli appassionati di vino, Champagne o birra, oggi vi faremo conoscere tutte le diverse dimensioni delle bottiglie.
Quarto

Il Quarto è la bottiglia di dimensioni più piccole, che può contenere fino a 20 cl ed è generalmente utilizzata negli alberghi.
Mezza

La Mezza è una tipologia di bottiglia di dimensioni leggermente più grandi rispetto alla precedente. La Mezza arriva a contenere fino a 37,5 cl di vino.
Pinta o Media

La bottiglia Media detta anche Pinta è ideale per la birra. Si tratta di una misurazione risalente all’Ottocento, con la quale si indicava una bottiglia di medie dimensioni che arrivava a contenere fino a 50 cl.
Champagnotta

La Champagnotta è la bottiglia che può arrivare a contenere 75 cl. La Champagnotta è generalmente utilizzata come bottiglia per lo Champagne, ma la troviamo anche con vino oppure birra artigianale. Si tratta di una bottiglia abbastanza spessa e pesante, in quanto deve contenere la pressione dell’anidride carbonica.
Magnum

La bottiglia Magnum contiene il liquido presente in due bottiglie di Champagnotta. Si tratta di una bottiglia che può contenere fino a 1,5 litro di vino, Spumante o Champagne.
Jéroboam

La bottiglia Jéroboam è detta anche doppia Magnum, perché arriva a contenere fino a 3 litri. La Jéroboam è solitamente usata per lo Champagne e lo Spumante; ma vi sono anche bottiglie Jéroboam utilizzate per contenere vino rosso che arrivano a misurare fino a 4,5 litri.
Rehoboam

La Rehoboam contiene fino a 4,5 litri, equivale a 6 bottiglie da 75 cl. Questa bottiglia è utilizzata per Champagne e Spumante.
Mathusalem

La bottiglia Mathusalem arriva a contenere fino a 6 litri. Questa tipologia di bottiglia è utilizzata prevalentemente per contenere lo Champagne e lo Spumante e la si ritrova in occasioni speciali, come lauree e matrimoni.
Salmanazar

La bottiglia Salmanazar è di dimensioni abbastanza importanti e può arrivare a contenere fino a 9 litri di Champagne o vino.
Balthazar

La bottiglia Balthazar contiene fino a 12 litri, il cui nome deriva da uno dei Magi, ossia Baldassare.
Nabucodonosor

Il Nabucodonosor arriva a contenere fino a 15 litri di vino o Champagne.
Melchior

La bottiglia Melchior o Salomon non è molto utilizzata e ha una capacità pari 18 litri.
Souverain

La bottiglia Souverain è di vetro ed è utilizzata per contenere il vino fino a una capacità di 26,25 litri.
Melchizédec o Midas

La Melchizédec detta anche bottiglia Midas è la bottiglia più grande che esiste in commercio e può arrivare a contenere fino a 30 litri. Il suo nome deriva dal re biblico Melchisedec; questa bottiglia è utilizzata per contenere costosissimi Champagne.
Si tratta di un formato decisamente grande e fuori dall’ordinario, arriva a pesare circa 54 kg e può riempire circa 300 flute. In più, questa bottiglia è conosciuta anche come Midas, che riprende il nome del famoso Champagne Armand de Brignac.