Il faro, l'ancora, la bussola, l'infinito, il cuore: sono tanti e densi di significato i simboli dei tatuaggi dedicati al papà. Ancora più struggenti quando l'amato genitore è passato a miglior vita. Molti scelgono di portarlo sempre con sé facendosi tatuare il suo ritratto, le date di nascita e morte o una frase significativa. Frequente il richiamo all'infanzia e, soprattutto per le donne, all'essere sempre la "principessa di papà". Anche la posizione del tatuaggio è importante: quelli dedicati al padre trovano spesso spazio sul davanti della spalla, proprio sopra il cuore, o sull'avambraccio.
Tatuaggio di Kirk Douglass dedicato al padre appassionato di cerchi nel grano.
Questa ragazza ha deciso di farsi tatuare una dedica scritta a mano dal padre.
Questa ragazza ha deciso di farsi tatuare la scritta "papà ti amo", semplice ma sincera.
Il simbolo celtico tatuato sta a significare il legame tra padre e figlia.
Un'altra dedica commovente tatuata insieme alle date di nascita e morte del genitore.
Anche le ali e i cuori vengono spesso tatuati in ricordo di un papà scomparso.
Un altro tatuaggio posizionato sul davanti della spalla, sopra il cuore.
Questa ragazza si è fatta tatuare la firma del proprio padre insieme ad una frase che lui le ripeteva.