Voglia di un tatuaggio? Ecco quali sono i tatuatori più bravi di Milano. Le possibilità di scelta per chi vuole regalarsi o regalare un segno indelebile sono moltissime: si va da personaggi storici come Gian Maurizio Fercioni (pioniere della categoria, attivo nel capoluogo lombardo dal 1974) a giovani artisti come Pietro Sedda, che si ispira alla metafisica di De Chirico. Passando per le creazioni colorate e surreali di Amanda Toy e per i tattoo in stile giapponese di Claudio Pittan. Menzione speciale per la fantasia di Lucille Ninivaggi di Roots Tattoo e per l'originale tecnica del dotwork di Marco Galdo (Trafficanti d'arte).
Un originale tatuaggio di Amanda Toy. La tattoo artist si distingue per le creazioni colorate e surreali.
Lucille Ninivaggi è la tatuatrice di Roots Milano, un salone che è tattoo shop, parrucchiere e molto altro.
Un tattoo colorato eseguito da Lucille Ninivaggi di Roots Milano.
Linee decise e colori intensi: esempi dello stile di Lucille Ninivaggi in due tattoo su braccia.
Un pappagallo colorato tatuato da Lucille di Roots sul braccio di un cliente.
Milano City Ink è uno degli studi più grandi, un collettivo di tatuatori e una galleria dedicata a tutte le forme creative ispirate al mondo dei tattoo.
Un tatuaggio incredibilmente realistico realizzato da Christian Boye Larsen al Milano City Ink.
Questo tatuaggio realizzato dagli artisti dello studio Primordial Pain Tattoos si estende sull'intera schiena.
Un tatuaggio a tema floreale del Primordial Pain Tattoos Studio.
Stizzo è il celebre tattoo artist del Best of Times Tattoo, in via Anfossi.
Un particolare di un tattoo eseguito da Stizzo al Best Of Times.
Ancora il rosso e il nero e i tratti inconfondibili dei tatuaggi di Stizzo.
Tatuaggio dalle dimensioni minime ma preciso e particolareggiato, eseguito da Stizzo.
Il Queequeg Tattoo Studio & Museo è stato fondato nel 1974 da Gian Maurizio Fercioni. Gode del Patrocinio del Comune di Milano. Questa locandina pubblicitaria è degli anni '80.
Gian Maurizio Fercioni è un tatuatore storico di Milano, al lavoro dal 1974.
Tatuaggio a tema Leonardo eseguito da Gian Maurizio Fercioni, copre l'intera schiena del cliente.
Diverse immagini tatuate da Gian Maurizio Fercioni sulle falangi del cliente.
Lo studio di Claudio Pittan, in corso di Porta Ticinese, è specializzato in tatuaggi in stile giapponese.
Lo Studio Trafficanti d'arte a Milano, fondato da Marco Galdo, è specializzato nella tecnica del dotwork.
Un tatuaggio rosso e nero realizzato da Marco Galdo per Trafficanti d'arte.
Pietro Sedda è un tattoo artist dallo stile che può essere definito metafisico.
Nel suo lavoro di tatuatore Pietro Sedda si ispira all'arte di De Chirico.
Questo tatuaggio a tema navale, eseguito da Pietro Sedda, copre l'intera schiena del cliente.