Come conservare i dischi in vinile senza rovinarli
I dischi in vinile si possono rovinare facilmente, a causa della polvere, delle cariche elettrostatiche, della mancata cura. In questa piccola guida vi diamo qualche consiglio per conservare i vostri vinili senza rovinarli, su come pulirli e su cosa usare per riporli in sicurezza. Contenitori per vinili, sleeve, copertine, copri vinili, spazzole antistatiche: ecco tutto quello di cui avete bisogno per i vostri dischi.
da Daniela Bellu, il

Come conservare i dischi in vinile senza rovinarli? Questa è la domanda che prima o poi si fanno tutti gli appassionati di LP che vogliono proteggerli da graffi, polvere e danni di varia natura. Essendo molto delicati, i dischi in vinile si rovinano con facilità, in mancanza di alcune misure atte a proteggerli. Oggi scopiremo insieme alcuni accorgimenti per evitare di rovinare la vostra collezione di LP.
Dai contenitori porta vinili alle buste protettive per vinili, le soluzioni per proteggere i nostri dischi non mancano, ma bisogna anche saperle sfruttare al meglio per non incorrere in danni irreversibili. Sapevate, ad esempio, che i vinili vanno messi sempre in verticale? Evitate quindi di mettere i vinili in orizzontale. Questo è uno dei tanti consigli che possiamo offrirvi in questa piccola guida per conservare i vinili senza rovinarli.
Sistemare i dischi in vinile in contenitori verticali
Una delle prime regole per conservare i vinili senza rovinarli, quindi, è di posizionarli in verticale, uno accanto all’altro, ma senza stringerli troppo.
Ma dove mettere i vinili senza avere paura di rovinarli?
L’ideale sarebbe utilizzare dei contenitori porta vinili che consentano una certa stabilità, per evitare cadute e rotture accidentali. Vanno bene anche gli scaffali di una libreria.
I vinili in orizzontale non vanno mai tenuti: il rischio è infatti quello di causare danneggiamenti o deformazioni dovuti al peso di uno sull’altro.
Proteggere i vinili con buste protettive: sleeve, copertine, copri vinile
La polvere rovina e graffia i dischi. Per evitarlo sono quindi necessarie delle buste protettive per vinili: le copertine, le sleeve interne e esterne e tutti i copri vinile reperibili in commercio.
Le copertine in cartone dei vinili non sono sufficienti, da sole, a proteggerli. Buona regola vorrebbe infatti l’utilizzo anche di sleeve interne in carta di riso o altro materiale privo di acidi, o di buste esterne in plastica trasparente che vanno a proteggere la copertina da umidità e usura.
Le copertine di carta sono molto utili anche per combattere gli effetti delle cariche elettrostatiche che tendono a essere presenti sui dischi in vinile.
Pulire i vinili e maneggiarli con cura
Uno dei segreti per conservare i vinili senza rovinarli è di pulirli regolarmente con un panno pulito per eliminare polvere e altre impurità che potrebberlo graffiarli.
È opportuno utilizzare delle apposite spazzole in velluto antistatico, che servono per eliminare la polvere senza correre il rischio di graffiarli.
Prestare attenzione, infine, a maneggiare con cura i vinili, evitando di toccarli nei solchi per non graffiarli. Meglio tenerli dai bordi con entrambe le mani.