7 locali a Milano da non perdere di vista per l’Autunno 2017
A Milano vi sono 7 locali da non perdere di vista per tutto l’Autunno 2017 e oggi vi sveliamo quali sono e dove sono. Da Idéal al Bulk, passando per il Ten Grams e il Wood*ing fino ad arrivare ai locali di nuova apertura come quello di Alessandro Borghese e l’attesissimo Apophis Club.
da Marcella La Cioppa, il

Sono sempre di più le nuove aperture a Milano, ma noi abbiamo deciso di segnalarvi 7 locali da non perdere di vista per l’Autunno 2017: location cool e di grande tendenza. Oggi su QNM faremo un tour della città per scoprire le location dove trascorrere una serata perfetta fra ottimi cocktail e drink, fantastici happy hourAutunno 2017 vi sono locali come il Wood*ing Bar che si caratterizza per la continua ricerca sul cibo e l’alimentazione a impatto zero, oppure, vi sono locali di nuova apertura come l’Apophis Club il primo club members only di Milano, e ancora, AB – Il Lusso della Semplicità, ossia il nuovo locale dello chef Alessandro Borghese. Quindi, se non volete perdervi il meglio dell’enogastronomia, non vi resta che continuare a leggere per scoprire i 7 locali di Milano da non perdere di vista per l’Autunno 2017.
Apophis Club

Apophis Club ha aperto i battenti ufficialmente il 5 Ottobre scorso in via Giuseppe Merlo 3 a Milano, a due passi dal Duomo. Un locale attesissimo e davvero imperdibile perché si tratta del primo members club only aperto in città.
Quindi, l’Apophis è un vero e proprio club riservato esclusivamente ai soci; il locale si caratterizza per l’ambiente formale, esclusivo e di grande tendenza.
Design e cura dei dettagli sono gli imperativi su cui si basa la filosofia del club milanese; inoltre, il locale è caratterizzato da un bellissimo bancone in rame, bottiglieria retroilluminata, macchina per il ghiaccio di ultima generazione e, per finire, illuminazione a LED all over che crea un ambiente particolare e moderno.
Ovviamente, essendo un club, i soci hanno diversi benefits: accesso gratuito e privilegiato sempre, possibilità di prenotare e riservare posti e, infine, aggiornamento settimanale su tutto il programma.
AB – Il lusso della semplicità

AB – Il Lusso della Semplicità è il nuovo locale aperto a Milano dallo chef stellato Alessandro Borghese. Il ristorante si trova nel cuore della città e, precisamente, in un edificio di Gio Ponti.
Il locale si caratterizza per una splendida cucina a vista, che riprende la filosofia del nuovo ristorante pensato da Alessandro Borghese, ossia l’assoluta trasparenza e la semplicità nel lavorare gli ingredienti.
Ma non è tutto, perché Alessandro Borghese con il suo AB – Il Lusso della Semplicità unisce il reparto banqueting con il reparto catering, il laboratorio “Pasta Fresca” con gli uffici Food Consulting e Progettazione.
Dabass

Il Dabass si trova a Porta Romana e si tratta di un bistrot che nell’arredamento e nel design ci riporta indietro nel tempo a una Milano antica; mentre, per quanto riguarda l’idea di base e la cucina, il locale strizza l’occhio alla modernità. Sì, perché questo ristorante di grande tendenza per l’Autunno 2017 propone una cucina easy, giovane e semplice fatta di diverse tapas di varia grandezza.
Non c’è un menù e neanche una carta dei vini, tutto è molto informale e contribuisce a creare un ambiente giovane e contemporaneo.
Idéal

Questo locale è situato in via Salutati 17 a Milano e nasce da un’idea giovane dei già proprietari di The Botanical, in via Tortona.
Idéal è un locale piccolo e, di conseguenza, molto intimo che si caratterizza per una linea di drink ricercata e di alta qualità.
Questo rende il locale di grande tendenza, anche se Idéal vuole essere un tranquillo e informale bar di quartiere.
10 Grams

Il 10 Grams si trova in via della Moscova ed è il primo fast food dedicato ai tartufi. Quindi, il locale vuole promuovere la cultura del tartufo di qualità, fino ad ora utilizzato solo nei ristoranti gourmet, e diffonderla a tutti.
Il 10 Grams è ideale per l’aperitivo, per uno spuntino oppure solo per un drink; ma non è tutto, perché nel menù vi sono moltissime proposte di dolci tutti preparati artigianalmente.
Wood*ing – Wild Food Lab

Il Wood*ing – Wild Food Lab a Milano è il primo laboratorio di ricerca e sperimentazione sul cibo e la nutrizione. Si tratta di un locale molto particolare e perfetto per chi ama mangiare sano e naturale.
Ciò che viene proposta è una cucina salutare, di alta qualità e a impatto zero sull’ambiente; ma non è tutto, perché il Wood*ing propone una cucina di sperimentazione e ricerca, utilizzando materie prime come i vegetali selvatici. Inoltre, il locale offre servizio di catering, consulenze e degustazioni.
Bulk

Il Bulk è il ristorante dello chef Giancarlo Morelli ed è situato a Milano in via Aristotile Fioravanti, precisamente nell’Hotel Viu.
Si tratta di un locale moderno, sia nell’arredamento sia nel menù; una location ideale per pranzi e spuntini veloci, perché offre una grande selezione di panini gourmet e, in più, vi è il menù dedicato ai pranzi e alle cene, con proposte di cucina tradizionale rivisitate in chiave moderna. Da non perdere anche il brunch, novità dell’Autunno 2017, dove i piatti tipici della tradizione americana, come pancakes e waffle, verranno accompagnati da una selezione di light cocktail realizzati con prodotti legati alla stagionalità.