
Chi sono i dieci street artist più famosi al mondo? Negli ultimi anni, la street art sta finalmente uscendo allo scoperto, dimostrando tutta la sua importanza e il suo valore culturale. Stiamo parlando, infatti, di veri e propri maestri, capaci di realizzare opere di grandi dimensioni e dal forte impatto visivo, e non dei ragazzi che si divertono a imbrattare i muri delle periferie. È forse a causa di questa confusione, che la street art è stata finora confinata in un ambito ristretto e underground, tuttavia al giorno d’oggi il valore di personaggi come Banksy o Blu è ormai indiscusso, e anzi questa forma d’arte ha finito per influenzare il panorama culturale, attraverso mostre, esposizioni e workshop diffusi in tutto il mondo. Vediamo, dunque, i dieci street artist più famosi e influenti al mondo!
Ti potrebbe interessare anche: LA STREET ART. SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI
Banksy

Artista inglese rimasto – finora – anonimo, conosciuto in tutto il mondo per il forte carattere sociale e politico delle sue opere. I suoi primi stencil sono apparsi negli anni novanta sui muri dei locali di Londra, ma nel decennio successivo hanno varcato i confini del Regno Unito, per diffondersi in tutta Europa. Oggi è uno degli street artist più famosi (e criticati) di tutto il mondo.
Invader

Artista francese, noto per i suoi riconoscibilissimi disegni che rimandano al videogame Space Invaders, famoso negli anni settanta. Le sue prime opere compaiono a Parigi, ma ben presto arriva ad ‘invadere’ ben sessanta città in tutto il mondo: le sue location preferite sono luoghi alti, ben visibili e di forte impatto.
Shepard Fairey

Miss Van

Artista di origini francesi, trasferitasi in seguito in Spagna, realizza opere che vedono protagoniste conturbanti figure femminili, che ricordano a tratti le donne del Settecento. Il suo stile seducente e provocatorio l’ha resa una delle street artist più quotate al mondo degli ultimi tempi.
JR

Artista anticonvenzionale, divenuto celebre grazie alla particolarità delle sue opere, a metà tra un dipinto e uno scatto fotografico: JR, infatti, realizza gigantesche fotografie, che poi incolla – letteralmente – su muri, palazzi o ponti, con un risultato davvero unico e sorprendente. Le sue foto, piene di significato e passione, potrebbero farlo rientrare anche tra i fotografi più influenti dei giorni nostri.
Blu

Artista italiano conosciuto in tutto il mondo per le sue opere dal significato politico crudo e diretto; le immagini, così come le tematiche scelte, sono molto esplicite: scene di guerra, inquinamento, globalizzazione. Attraverso i suoi dipinti, Blu mette a nudo tutto il marcio del capitalismo.
Leggi anche “GLI STREET ARTIST ITALIANI PIÙ FAMOSI”
Clare Rojas

Clare predilige immagini astratte, figure geometriche dai colori accesi e linee dritte, inserendo solo di rado altri oggetti. È stata definita una delle street artist più innovative degli ultimi tempi e le sue opere la fanno rientrare tra gli street artisti più importanti del mondo.
AliCè

Alice Pasquini, in arte AliCè, street artist italiana apprezzata in tutto il mondo – un po’ meno nel nostro paese, dove si è beccata addirittura una multa per aver ‘imbrattato’ un muro! Grande contestatrice, le sue opere toccano temi forti, con uno stile colorato, che a tratti ricorda quello dei fumetti.
Borondo

Gonzalo Borondo, di origini spagnole, è conosciuto per i suoi dipinti dai toni macabri e inquietanti, incentrati su corpi nudi, volti e scheletri, spesso appena abbozzati. Grazie al suo innegabile talento, Borondo è divenuto famoso a soli 18 anni, partecipando ad una manifestazione di street art ad Istambul.
ROA

Concludiamo con ROA, artista originario del Belgio, che predilige animali e figure gigantesche in bianco e nero. I temi raffigurati si combinano alla perfezione con l’architettura della location e con le caratteristiche del luogo: gli animali scelti, ad esempio, sono spesso quelli tipici della zona geografica in cui opera. Grande viaggiatore, ROA ha contribuito a diffondere la street art anche nelle aree più remote e arretrate del pianeta.