Radiohead a Monza: 5 cose utili da sapere (compresa la scaletta)
Il concerto dei Radiohead a Monza nell'ambito della manifestazione I-Days 2017 ha controlli di sicurezza e disposizioni molto precise, ma non solo: la scaletta, le anticipazioni e i consigli per vivere al meglio uno dei live più attesi dell'anno.
da AriannaGalati, il

Non potevamo lasciarvi senza le informazioni sui Radiohead a Monza: 5 cose utili da sapere (compresa la scaletta) che riguardano la band di Thom Yorke, di passaggio in Italia per due concerti tanto attesi dai fan. Organizzato nell’ambito della manifestazione I-Days 2017, il concerto dei Radiohead a Monza potrà essere vissuto al meglio con 5 cose utili da sapere (compresa la scaletta): scopritele con la redazione di QNM.
Radiohead a Monza: gli orari

Per quanto riguarda i Radiohead a Monza, tra le 5 cose utili da sapere la prima riguarda sicuramente gli orari di arrivo e di esibizione.
I cancelli dell’Autodromo sono aperti dalle 16 e si potrà entrare tranquillamente nell’area concerti fino a tarda serata, ovvero fino a dopo gli headliner (che sono i Radiohead, appunto), a differenza di alcune informazioni divulgate sulla pagina Facebook degli I-Days 2017, uno dei festival migliori di questa estate.
I Radiohead sono previsti tra le 21 e le 22, prima di loro si esibiranno Santa Margaret, Ex-Otago, Michael Kiwanuka e James Blake.
Radiohead a Monza: come arrivare

Lo sciopero dei trasporti pubblici del 16 giugno potrebbe quasi aver messo in ginocchio gli arrivi all’I-Days 2017 nella giornata del concerto dei Radiohead a Monza, ma non disperate: se trenini, bus e navette non vi sono stati amici, potete sempre ripiegare sulla macchina.
Cercate di arrivare per tempo e parcheggiate tranquillamente rispettando le regole comunali (e senza beccarvi una multa!): potete optare per i parcheggi a pagamento messi a disposizione, fonte di critiche all’organizzazione dell’I-Days.
Altrimenti potete seguire i consigli dei abitanti del posto per risparmiare qualche soldo sui parcheggi, poi preparatevi comunque a scarpinare per raggiungere l’Autodromo.
Radiohead a Monza: la sicurezza

Delle nuove misure di sicurezza restrittive si è ampiamente parlato e il concerto dei Radiohead a Monza non è immune. I controlli vengono effettuati con metal detector e controllo delle borse ai varchi di ingresso, quindi siate pazienti.
Ricordatevi di controllare attentamente il colore del vostro ingresso sul biglietto, in modo da recarvi alla porta corretta: ce ne sono tre (Vedano Giallo, Vedano Rosso e Mirabello Verde) e servono ad agevolare l’afflusso al concerto.
Radiohead a Monza: cosa portare

Da regolamento non sono ammessi zaini e borse che superino i 15 litri di capienza, quindi il necessario per sopravvivere potete portarlo.
Non si possono introdurre selfie stick, ombrelli, bombolette spray (tra cui l’antizanzare), bottigliette, recipienti in vetro e metallo, lattine: l’elenco completo è sul sito ufficiale della manifestazione.
Il nostro consiglio è di comprare succhi di frutta in tetrapak per combattere il caldo iniziale. All’interno dovrete acquistare i token per bere e mangiare, e che verranno richiesti ai punti ristoro.
Radiohead a Monza: la probabile scaletta

Eccoci alla più importante delle 5 cose da sapere sul concerto dei Radiohead a Monza: la scaletta, o meglio la probabile scaletta.
La band di Thom Yorke ha un repertorio vastissimo e nei concerti precedenti ha suonato con parecchie variazioni in setlist, anche se in generale possiamo cercare di fare un pronostico su cosa suoneranno i Radiohead a Monza e lasciarvi l’elenco delle canzoni. E buon concerto!
- Daydreaming
- Lucky
- Ful Stop
- 15 Step
- Airbag
- Myxomatosis
- All I Need
- Pyramid Song
- Everything in Its Right Place
- Bloom
- Identikit
- Weird Fishes/Arpeggi
- Idioteque
- The Gloaming
- The Numbers
- Bodysnatchers
- Street Spirit (Fade Out)
- You and Whose Army?
- There There
- Paranoid Android
- Lotus Flower
- Karma Police