[galleria id=”8795″]
Xbox One si presenta non come una normale console di videogiochi quanto come un vero e proprio centro di divertimento per la dimensione salotto accentrando tutte le funzioni multimediali, il lato ovviamente videoludico e la base per la fruizione di servizi web-based. Così come per la PS4 sappiamo che arriverà – quando? Si dice fine anno, Natale, in realtà non è stato specificato – rendendosi disponibile a un costo non esagerato – si, ma a che prezzo preciso? Chi lo sa – però a differenza della console di Sony possiamo ammirarne diversi scatti fotografici dato che è stata effettivamente mostrata dal vivo svelando anche la lista delle caratteristiche tecniche. Scopriamole.
Microsoft ha indetto una conferenza stampa ieri 21 maggio confermando tutte le aspettative ossia presentando la nuova console di videogiochi che succederà a Xbox 360, che ha segnato un’epoca con la sua grafica all’epoca (e ancora oggi) straordinaria, milioni di esemplari venduti e saghe mitiche, con Halo come stella polare. Ma è tempo di aggiornarsi e così dopo aver visto la presentazione di Sony PS4 (Playstation 4) – che ha frantumato un record non indifferente di prima presentazione di prodotto senza mostrare il prodotto stesso – è ora il turno di Xbox One.
Si puntava sul nome Xbox 720 oppure Xbox Infinity e invece alla fine è apparsa One (che riprende per altro in modo piuttosto curioso il nome del portabandiera di HTC). Il nuovo dispositivo di Microsoft sarà un sistema di intrattenimento e multimedialità tutto in uno. Potrà infatti non solo divertire con i giochi di ultima generazione che saranno diffusi sui mercati internazionali, ma fungerà anche da sistema di controllo di contenuti audio, video e in streaming e – non per ultimo – potrà fungere anche da telefono.
Già, perché grazie alla sincronizzazione con Skype – che è di proprietà di Microsoft, d’altra parte – potrà permettere di telefonare e di videochiamare in alta definizione. Le caratteristiche tecniche di Xbox One includono un processore 8 core con una memoria RAM da 8GB, una memoria da 500GB su disco fisso, un lettore Blu Ray, connettività Wi-Fi e un design piuttosto squadrato e massiccio. Finita qui? No, perché con l’edizione rinnovata di Kinect può mappare l’ambiente in modo ancora più profondo e preciso garantendoti la possibilità di diventare ancor di più il controller di te stesso. Non male questa Xbox One, speriamo non costerà un occhio della testa.