[multipage]
Ieri 29 luglio è stato il grande giorno di Windows 10, il nuovo sistema operativo di Microsoft che vuole puntare su innovazione e tradizione offrendo nuove funzionalità molto interessanti, ma anche riportando in vita altre che erano state eliminate nelle precedenti versioni, creando parecchio malcontento tra gli utenti. Ecco cinque cose che devi assolutamente sapere per essere pronto all’aggiornamento a W10 che proverà a dare un po’ di nuova vita al settore computer.
[/multipage]
[multipage]
RITORNA IL MENU START
Ti ho fatto accenno a ritorni, in effetti è proprio così: la novità forse più attesa è una non-novità o, meglio dire, una novità bis. Windows 8 aveva eliminato il menu start, il caro e vecchio desktop che viene immediatamente ripristinato da Windows 10. Da un lato ci sarà l’interfaccia con le live tiles tanto apprezzate, ma dall’altra, dunque, quella classica, che è immortale. Addio, però, al pannello di controllo, ahia.
[/multipage]
[multipage]
UN SOLO OS
Sarà uno e trino o uno soltanto? L’OS sarà nientemeno che universale perché sarà utilizzato per computer e smartphone. Offrirà funzioni innovative e altre riviste come l’assistente vocale Cortiana, un browser che sostituisce Explorer più prestante, Hello che riconosce volto, iride e impronte digitali e l’app Phone Companion che collega tutte le piattaforme.
[/multipage]
[multipage]
AGGIORNAMENTI OBBLIGATORI
Ora puoi scegliere se aggiornare o meno il sistema operativo, ma con il nuovo Windows 10 sarai obbligato all’update, non ci sono discussioni. Anzi sì, ci sono e stanno un po’ scuotendo il panorama.
[/multipage]
[multipage]
XBOX E GIOCHI
Xbox sarà un dispositivo sempre più vicino e sempre più connesso ai computer, dunque se avrai un PC con Windows 10 e l’ultima console di casa Microsoft potrai davvero spremere al meglio l’esperienza videoludica. Si potrà inoltre accedere a Xbox Live anche da computer.
[/multipage]
[multipage]
COME AGGIORNARE
Ok, come aggiornare, sfruttando peraltro il periodo gratuito decisamente conveniente? Se hai Windows XP non ci sarà niente da fare, ma con macchinari da Windows 7 in poi sarà facile e veloce dato che impiegherà 45 minuti. Servono solo 1GB di memoria Ram e 16GB di memoria sull’HDD.
[/multipage]