Forse non tutti sanno che su WhatsApp c’è la possibilità di sfruttare il telefono come un walkie talkie ossia come un sistema di comunicazione vocale simultanea, in modo gratuito e senza dover installare alcuna estensione. Non proprio chiamate vocali, dunque, ma messaggi audio. Tutti conoscono WhatsApp, è installato su centinaia di milioni di dispositivi, ma pochi sanno che oltre a inviare messaggi testuali permette anche di inviare messaggi vocali, come una voice chat gratuita. La direzione del software si è accorta che la funzione era “nascosta” e così ha deciso di metterla in evidenza con il nuovo aggiornamento.
Se hai installato WhatsApp sul tuo smartphone (Android, iPhone, Windows Phone o Blackberry) ti sarai sicuramente accorto che con il nuovo aggiornamento qualcosa è cambiato, non solo a livello “grafico”. Puoi infatti notare la presenza di un microfono nella zona a destra della casella dove immettere il testo. Se ci clicchi sopra si aprirà automaticamente una sorta di registratore vocale che consentirà di salvare un messaggio di breve o media durata, poi da inviare al contatto.
Una volta salvato il messaggio e messo in pausa, si potrà inviare, dunque. E se il contatto desidererà rispondere potrà farlo sia nel modo tradizionale ossia con un messaggio vocale sia direttamente con il memo vocale. Non si tratta, però, di una telefonata vera e propria visto che ci sarà sempre una pausa tra il messaggio inviato e quello ricevuto e quindi il dialogo sarà spezzettato così come in una normale comunicazione radio o – appunto – con un walkie talkie.
Ricordiamo che WhatsApp è totalmente gratuito da scaricare anche se poi richiede un pagamento annuale di 89 centesimi di euro per tutte le piattaforme. Sia per iPhone sia per Android sia anche per Blackberry e Windows Phone, è infatti stato scelto questo mini-canone che può anche essere pagato su più anni risparmiando qualcosa se versato tutto insieme. E se proprio non volete pagare, ecco le migliori alternative gratuite.