[videoplatform code=”13789971498005231d39dc374d”]
Stufo di pagare l’abbonamento annuale a WhatsApp? Perché non scaricare, allora, una delle varie alternative che non solo sono migliori come livello di servizi offerti, ma che sia anche gratuita? Ci sono davvero tantissimi programmi che possono fare le veci della regina delle app di messaggistica free, l’importante è scegliere quella giusta per te. Certo, risparmiare 89 centesimi all’anno può anche essere considerato un sintomo di avarizia acuta, soprattutto visto che nessuno dei rivali che ora ti segnalerò può offrire la stessa rubrica di iscritti di WhatsApp. Ma alla fine è l’unico contro e starà a te “evangelizzare” i tuoi amici e parenti così da portarli tutti sull’app tua preferita e risparmiare tutti insieme. Addentriamoci nell’analisi.
1 TELEGRAM
È attualmente il software più gettonato tra i rivali di WhatsApp perché mette a disposizione una serie di servizi che WA non vede nemmeno da un chilometro di distanza. Ad esempio può funzionare su praticamente qualsiasi dispositivo da Android a iPhone, da Windows Phone a Blackberry, da PC a Mac e anche attraverso il browser per navigare online! Una vera rivoluzione democratica, che offre un’interfaccia clone (copycat) di WhatsApp con identiche emoticons. In più, però, consente di inviare e condividere file pesanti anche 1GB e di criptare le conversazioni, salvare e esportarle e infine impostare una sorta di autodistruzione. Un’alternativa di qualità è Kakao Talk che a mio avviso è il miglior anti-WhatsApp per eccellenza per servizi e extra, ma purtroppo è diffuso solo in Corea del Sud e scarsamente al di fuori.
2 SKYPE
Ma certo, Skype: come non citare il celebre servizio re del settore VoIP? Ora di proprietà Microsoft, questo software può contare su diverse centinaia di milioni di iscritti e può fungere senza problemi da semplice app per chattare gratis tra iscritti, senza spendere un centesimo. Lo trovi per tutte le versioni di sistemi operativi così come per PC e per Mac e ti apre anche alla chiamata e videochiamata in alta qualità e definizione, sempre gratis su utenti. Potrai inoltre trasferire file in modo molto semplice. Forse è l’alternativa più “potente” ma meno considerata. Scarica la versione per te dal sito ufficiale di Skype.
3 VIBER
Viber non solo è un potente rivale di Skype, ma è anche un più che papabile software alternativo a WhatsApp. Anche lui completamente gratuito, è anche lui in grado di chiamare e videochiamare contatti sia con voce sia con video senza pagare se non ci si muove dalla piattaforma. Si dice che mediamente la qualità delle telefonate sia persino superiore a quella di Skype. Può anche inviare stickers attraverso la chat, però non permette di esportare le conversazioni e molto spesso cancella vecchie chat. Si può scaricare Viber dal sito ufficiale per il dispositivo desiderato sia smartphone sia PC. Segnaliamo anche Samsung con la sua ChatOn.
4 LINE
Davvero molto semplice, densamente popolata e molto facile da usare, Line si scarica gratis per qualsiasi piattaforma e si mette subito a disposizione con servizi arricchiti come ad esempio la possibilità di crearsi un blog e di dare vita a un po’ di attività social. Gli fa da alter ego l’applicazione gratuita Kik che alla fine è un ennesimo clone di WhatsApp, con persino un’estetica del tutto paragonabile che forse cerca di raggranellare delusi pigri che non vogliono abituarsi a un altro stile e design.
5 FACEBOOK MESSENGER
Infine Facebook Messenger ossia l’app che doveva sfondare, ma che alla fine ha portato Mark Zuckerberg ad acquistare direttamente WhatsApp. E’ la sponda di messaggistica gratuita del social network blu. Altre alternative? Ad esempio su ogni dispositivi Android c’è HangOuts, che si può portare anche sugli altri OS con apps però non ufficiali, ci sono tante altre apps meno usate, ma che meritano menzione come LiveProfile, Groupme e WeChat e come dimenticare l’antesignano di questa tecnologia ossia Blackberry Messenger ora anche con supporto BBM Voice?