Videogiochi Formula 1: i 5 migliori simulatori di guida

gtr2_formula1

Il Racing game è un genere che non manca mai di fare bella mostra di se nelle varie classifiche di vendita di videogames e viene costantemente proposto per tutte le piattaforme disponibili. Si suddivide in due macro filoni, simulazione, in cui il gioco tende a riprodurre il più fedelmente possibile le leggi della fisica, e arcade, in cui la fisica è fortemente semplificata per permettere una maggiore giocabilità.

1 – GTR2. Il re dei Racing game è il titolo della SimBin. Il suo motore fisico rende l’esperienza della guida tra le più fedeli a portata di pixel. Un sistema di analisi della corsa restituisce al giocatore informazioni su temperature dei pneumatici, delle varie parti del motore, sulle forze di accelerazione, i giri del motore, il movimento degli ammortizzatori ecc. Una corretta analisi di questi dati consente di adottare sul prossimo giro differenti strategie. GTR2 è LA simulazione.

2 – rFactor. Oltre ad un inviabile motore fisico, capace di macinare complessi modelli di simulazione delle ruote – tra i più accurati del genere – e dell’aerodinamica, il titolo della ISI può contare sul multiplayer e, sopratutto, su un’attivissima community di giocatori che rilascia frequentemente add-on. Altro fiore all’occhiello: la possibilità di riprodurre ogni tipo di veicolo a quattro ruote, dalla Fiat Punto alle monoposto di F1.

3 – GT Legends. Ancora SimBin per questo titolo che ci permette di guidare le macchine del circuito GT degli anni 60 e 70, con tutto il fascino retrò che ne deriva. Il motore grafico è lo stesso di rFactor e utilizza un motore fisico molto simile, garantendo quindi gli elevati standard standard di realismo dei titoli precedenti.

4 – iRacing. Solo online. con sottoscrizione al servizio, per il titolo di iRacing.com. Il gioco non è nato per il puro intrattenimento videoludico ma aspira ad essere un simulatore in grado di allenare i veri piloti. Motore fisico, accuratezza nella riproduzione dei circuiti e dei veicoli si adeguano a questa esigenza.

5 – f1 2010. Il titolo Codemasters è il più arcade della classifica. Il punto di forza non è legato quindi ad una perfetta simulazione della guida, bensì ad un motore grafico che simula perfettamente l’ambiente circostante: uccelli e foglie che sorvolano la pista, riflessi, tramonti e sopratutto il premiato e realistico sistema meteo.