[galleria id=”8833″]
Umeox X5 si presenta come il cellulare più sottile del mondo o meglio dire lo smartphone più sottile al mondo con appena 5.6 mm di spessore: potresti davvero scambiarlo per un cracker solo un po’ scuro e non molto stuzzicante, invece è un dispositivo tecnologico di ultima generazione che riduce davvero all’osso le dimensioni, soprattutto se visto di lato. In un momento in cui gli smartphone di alto rango come Samsung Galaxy S4 e HTC One puntano su dimensioni sempre più abbondanti, c’è chi percorre anche la via opposta andando alla ricerca di uno spessore quantomai ridotto. Il punto è: quanto è davvero comodo e quanto, al contrario, rimane una sorta di “esercizio di stile”?
Fino a questo momento la palma di smartphone più sottile al mondo spettava a Huawei Ascend P6 che arrivava a 6 millimetri di spessore, ma Umeox X5 scende sotto il muro dei 6mm arrivando addirittura a 5.6 millimetri per dimensioni complete che saranno di 118 x 60 millimetri totali. Dunque una larghezza altrettanto limitata per una lunghezza standard e un aspetto panoramico dello schermo che conterà su una cornice piuttosto limata. Cosa mette sul piatto la scheda tecnica di Umeox X5?
Non c’è ancora la lista completa delle caratteristiche tecniche di Umeox X5 che però dovrebbero includere un sistema operativo Android 4.2 Jelly Bean, una doppia fotocamera da 8 megapixel sul retro e da 2 megapixel sul fronte, GPS per la navigazione stradale, Wi-Fi per navigare in rete senza fili oppure HSPA+ per connettersi in mobilità, infine Bluetooth e NFC. Insomma, tutto ciò che normalmente si può trovare in un cellulare moderno, solo nella compattezza e nello spessore estremo.
Mai sentito la società Umeox? No, probabilmente no, perché è il nome internazionale dell’azienda che in Europa si chiama Thompson. Lo vedremo dunque mai in commercio anche da noi? Difficile, anche se la possibilità non è certo da scartare. Sicuramente ne sapremo di più nel corso dei prossimi mesi. A quale prezzo potrebbe essere venduto il cracker X5? Speriamo che includano anche una garanzia per rottura: non ti consiglio – nel caso remoto lo comprerai – di tenerlo nella tasca posteriore dei jeans, altrimenti la prima volta che ti siedi… crack.