Trio EasyTab Supreme: tablet italiano con schermo ultradefinito [FOTO]

[galleria id=”7607″]

Trio EasyTab Supreme non è un tablet come un altro perché da un lato è italiano dentro e dall’altro sfida frontalmente iPad di Apple con uno schermo a risoluzione 2048×1536 pixel che si mette in confronto con il Retina Display dei californiani. Qui sopra possiamo ammirare un po’ di immagini di Trio EasyTab Supreme, che punta su un design piuttosto lineare e gradevole e su una scheda tecnica che – fatto salvo il display – non è di altissimo livello, anche se completa e performante, così da mantenere anche il prezzo entro certi limiti abbordabili. Scopriamo di più sulle potenzialità e caratteristiche di Trio EasyTab Supreme.

Trio EasyTab Supreme è la dimostrazione che anche dall’Italia possono arrivare dispositivi tecnologici niente male affatto. Lo schermo è totalmente equiparabile a quello di iPad visto che la diagonale è da 9.7 pollici con una risoluzione di 2048×1536 pixel che permetterà di poter visualizzare i contenuti più complessi come video, giochi e applicazioni in modo migliore. Notevole la presenza del nuovo sistema operativo Android 4.1 Jelly Bean che verosimilmente si può aggiornare all’ultima versione di volta in volta.

La scheda tecnica di Trio EasyTab Supreme parte dunque da un prestante processore Cortex A9 dual core da 1.6GHz con 1GB di Ram a corredo e una scheda grafica che si avvale di un processore Mali 400 MP4 quad core, non si fa mancare GPS, Wi-Fi, Bluetooth, una memoria interna da 32GB per altro ampliabile via microSD, una fotocamera posteriore da 3 megapixel e posteriore da ben 2 megapixel per videochiamate di qualità. Per connettersi al web sfrutta il modulo Wi-Fi, ma ecco lo specchietto con la scheda tecnica riassunta:

  • Sistema operativo Android 4.1 Jelly Bean
  • Schermo touchscreen 9.7 pollici a risoluzione 2048×1536 pixel
  • Wi-Fi, GPS, Bluetooth
  • Memoria da 32GB ampliabile via microSD
  • Fotocamera posteriore da 3 megapixel
  • Fotocamera anteriore da 2 megapixel per videochiamate
  • Processore Cortex A9 dual core da 1.6GHz con 1GB di Ram
  • Processore grafico Mali 400 MP4 quad core
  • Batteria da 8000mAh

Il secondo punto forte del tablet è il pacco batteria da ben 8000mAh che può offrire un’autonomia che supera senza problemi la giornata con uso intensivo. Uscirà in Italia nei prossimi giorni, giusto in tempo per Natale per altro, per un prezzo di 399 euro. Un’idea regalo da tenere in considerazione.